Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorni perduti è un film del 1945 diretto da Billy Wilder, adattamento del romanzo The Lost Weekend dello scrittore statunitense Charles R. Jackson. È stata la prima produzione di Hollywood ad affrontare il tema dell'alcolismo con un approccio drammatico, contribuendo a creare la consapevolezza dell'abuso di alcolici come malattia ...

  2. Giorni perduti (The Lost Weekend) - Un film di Billy Wilder. Con Howard Da Silva, Ray Milland, Jane Wyman, Frank Faylen, Doris Dowling, Phillip Terry. Drammatico, USA, 1945. Durata 101 min. Consigli per la visione +16.

    • (37)
    • Howard Da Silva
    • Billy Wilder
  3. Scheda film Giorni perduti (1945) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Billy Wilder con Ray Milland, Jane Wyman, Philip Terry, Howard Da Silva.

    • (156)
    • Ray Milland
    • Billy Wilder
  4. 8 dic 2012 · Giorni perduti (1945), scheda completa del film di Billy Wilder con Ray Milland, Jane Wyman, Phillip Terry: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

    • (19)
    • Ray Milland
    • Billy Wilder
    • November 16, 1945
  5. Giorni perduti è un film di genere drammatico del 1945, diretto da Billy Wilder, con Howard Da Silva e Doris Dowling. Durata 101 minuti. Distribuito da PARAMOUNT -...

    • (3)
    • Howard Da Silva
    • Billy Wilder
  6. Giorni perduti (The Lost Weekend) di Billy Wilder (USA, 1945) con Ray Milland, Jane Wyman, Philip Terry, Howard Da Silva. Uno scrittore in crisi creativa a causa dello scarso successo dei suoi romanzi, inizia un progressivo allontanamento dal fratello Wick e dalla donna che lo ama, Helen, per avvicinarsi all’alcolismo.

  7. Giorni perduti è un film del 1945 diretto da Billy Wilder, adattamento del romanzo The Lost Weekend dello scrittore statunitense Charles R. Jackson. È stata la prima produzione di Hollywood ad affrontare il tema dell'alcolismo con un approccio drammatico, contribuendo a creare la consapevolezza dell'abuso di alcolici come malattia sociale ...