Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Indice. 1 La vergogna. 2 L’origine della vergogna. 3 I costrutti alla base della vergogna. 4 Vergogna VS pudore. 5 Vergogna VS imbarazzo. 6 Vergogna VS senso di colpa. 7 Vergogna, rabbia e aggressività. 8 Vergogna e esperienze traumatiche. 9 Vergogna e psicopatologia. La vergogna.

  2. 8 nov 2012 · La vergogna è un’emozione dolorosa che provoca uno stato di sofferenza profonda nell’individuo che la prova. E’ un’emozione universale, legata soprattutto ai rapporti con gli altri e con la società ed è quasi impossibile da evitare. La vergogna nasce dalla paura di perdere la faccia (di fare brutte figure) o dal dispiacere per averla già persa.

  3. La vergogna è un’emozione secondaria. A differenza delle emozioni cosiddette primarie, come la rabbia, la sorpresa, la gioia o la tristezza, è appresa. Il suo sviluppo avviene in concomitanza con lo sviluppo e la crescita dell’individuo, ed è una conseguenza della interazione sociale.

  4. it.wikipedia.org › wiki › VergognaVergogna - Wikipedia

    La definizione di vergogna è un' emozione discreta e basilare, descritta come un'emozione morale o sociale che spinge le persone a nascondere o negare i propri errori [1]. L'obiettivo della vergogna riguarda il sé o l' individuo; è forse l'unica emozione disfunzionale per l'individuo e funzionale a livello di gruppo.

  5. 14 feb 2023 · 6 minuti. La vergogna vuole renderci invisibili e, per farlo, è capace di attuare un'infinità di strategie. Ma cosa si nasconde dietro a quest'emozione? La persona che prova vergogna sperimenta un forte malessere nel tentativo di rinnegare se stessa per adattarsi alle aspettative altrui.

  6. 15 mag 2024 · La vergogna è un’emozione complessa e dolorosa, caratterizzata da una sensazione di inadeguatezza, colpa o disistima verso se stessi. La vergogna può avere effetti profondi sulla salute psicologica e sul benessere emotivo, influenzando la percezione di sé e le relazioni interpersonali. Vediamo di saperne di più.

  7. 11 mar 2015 · La vergogna è un’emozione che riguarda il passato, il presente e il futuro. In ogni caso, è un’emozione di forte intensità che determina dolore anche molto profondo. Quando si prova questa emozione, il pensiero è quello di sentirsi inferiori, profondamente giudicati e diversi da come si vorrebbe essere.

    • Francesca Fiore
  1. Ricerche correlate a "La vergogna"

    il peccato e La vergogna