Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gli Orazi e i Curiazi sono figure leggendarie della Roma antica . Indice. 1 Leggenda. 2 Realtà storica. 3 Orazi e Curiazi nelle arti. 3.1 Letteratura. 3.2 Pittura. 3.3 Teatro. 3.4 Cinema. 4 Note. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Leggenda. Secondo la versione riportata da Tito Livio ( Hist.

  2. Orazi e Curiazi. - I tre campioni romani (Orazi) e i tre albani (Curiazi), trigemini gli uni e gli altri, eroi della guerra sorta tra Alba e Roma sotto Tullo Ostilio , scelti a decidere in tenzone diretta circa la supremazia delle due città rivali.

  3. 1 mar 2019 · Orazi e Curiazi sono figure leggendarie della Roma antica. Lo scontro tra gli Orazi e i Curiazi rientra infatti tra le leggende di Roma in età regia. Lo scontro tra gli Orazi e i Curiazi – la versione di Tito Livio. Secondo la versione di Tito Livio, durante il regno di Tullo Ostilio (VII secolo a.C.), Alba Longa attaccò Roma.

  4. La leggenda degli Orazi e dei Curiazi è un racconto epico che narra della storica rivalità tra le città di Roma e Alba Longa. Secondo la leggenda, le due città mandarono in campo tre guerrieri ognuna per risolvere i conflitti tra di loro. Gli Orazi rappresentavano Roma e i Curiazi Alba.

  5. 4 ott 2021 · «Per avventura allora in entrambi gli eserciti vi erano tre fratelli gemelli, non diversi di età né di forze. È noto che si chiamavano Orazi e Curiazi, e si può dire che nessun altro fatto dell’antichità sia più famoso; tuttavia in così celebre evento rimane incertezza sui nomi, di quale popolo siano stati gli Orazi e di ...

  6. Nel combattimento sulle prime i Curiazî ebbero il vantaggio: feriti tutti e tre, uccisero due degli Orazî. Il terzo Orazio, incolume, con una finta fuga riuscì a separare i Curiazî feriti che si diedero a inseguirlo e poi, rivolgendosi, li uccise l'uno dopo l'altro e decise così della supremazia romana.

  7. Sala degli Orazi e Curiazi La decorazione ad affresco dell'ampia sala è stata eseguita dal Cavalier d'Arpino (Giuseppe Cesari) tra la fine del XVI secolo e l'inizio del successivo. Concepiti come arazzi stesi lungo le pareti, gli affreschi raffigurano alcuni episodi della più antica storia di Roma, ripresi anche dai medaglioni monocromi ...

  1. Ricerche correlate a "Orazi e Curiazi"

    orazio coclite
    ratto delle sabine
  1. Le persone cercano anche