Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 mag 2024 · SAFFO trama cast recensione scheda del film di Georges Farrel con Dawn Addams, Louis Arbessier, Jacques Castelot, Gisèle Grandpré, Jacques Monod, Ave Ninchi, Gabriele trailer programmazione film

    • (1)
    • Dawn Addams
    • Georges Farrel
  2. Regia di Georges Farrel . Un film con Gabriele Tinti, Renaud Verley, Ave Ninchi, Marina Vlady, Dawn Addams . Titolo originale: Sapho ou La fureur d'aimer . Genere Commedia - Francia , 1970 , durata 89 minuti. - MYmonetro 2,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

    • (6)
    • Gabriele Tinti
    • Georges Farrel
  3. 4 mag 2019 · TRAMA. Una giovane donna, Saffo, che ha fatto del piacere l'ideale della propria vita (sta con un ricco finanziere, Maurice, ma si prende tutti gli uomini che le garbano), si innamora di un...

  4. Scheda film Saffo (1971) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Georges Farrel con Marina Vlady, Renaud Verley, José Luis de Vilallonga, Dawn Addams.

    • Georges Farrel
    • Marina Vlady
  5. www.cinematografo.it › film › saffo-bvdlgei4Cinematografo: Film

    Musiche: Georges Garvarentz. Montaggio: Victoria Mercanton. Una giovane donna, Saffo, che ha fatto del piacere l'ideale della propria vita (sta con un ricco finanziere, Maurice, ma si prende tutti gli uomini che le garbano), si innamora di un ragazzo, Lionel de Farcy, figlio di un visconte.

  6. it.wikipedia.org › wiki › SaffoSaffo - Wikipedia

    Biografia Testa di Saffo, copia romana da originale di età ellenistica, da Smirne (oggi situata al Museo Archeologico di Istanbul).. Saffo era originaria di Ereso, città dell'isola di Lesbo nell'Egeo; le notizie riguardanti la sua vita sono state tramandate dal Marmor Parium, dal lessico Suda, dall'antologista Stobeo, e da vari riferimenti di autori latini (come Cicerone e Ovidio), oltre che ...

  7. SAFFO VENERE DI LESBO è un film di genere avventura del 1960, diretto da Pietro Francisci, con Mirella Di Centa e Aldo Fiorelli. Durata 100 minuti. Distribuito da COLUMBIA CEIAD.