Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Friedrich Wilhelm Voigt, detto il capitano di Köpenick (der Hauptmann von Köpenick), citato in italiano anche come Guglielmo Voigt (Tilsit, 13 febbraio 1849 – Lussemburgo, 3 gennaio 1922), è stato un criminale tedesco.

  2. Il capitano di Koepenick (Der Hauptmann von Köpenick) è un film di Helmut Käutner del 1956. Fu nominato all'Oscar al miglior film straniero. È ispirato alla storia vera di Wilhelm Voigt.

  3. 4 giu 2017 · Per la cronaca, il capitano di Köpenick fu arrestato pochi giorni dopo l’audace impresa, ma la sua storia piacque talmente tanto che fu perdonato. Della vicenda si fece addirittura una...

  4. 8 ott 2017 · Sullo sfondo di un militarismo trionfante e di un florido sviluppo economico, il calzolaio Guglielmo Voigt si ingegna per trovare lavoro. Dopo numerose esperienze carcerarie egli, in un paese ove i militari sono considerati dei superuomini, decide di travestirsi da capitano.

  5. Il capitano di Koepenick ( Der Hauptmann von Köpenick) – film del 1956 diretto da Helmut Käutner. Pagine correlate. Der Hauptmann von Köpenick. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  6. Il capitano di Koepenick: Regia di Helmut Käutner. Con Heinz Rühmann, Martin Held, Hannelore Schroth, Willy A. Kleinau. A young shoemaker is arrested for stealing a small amount of money, and is released after being jailed for 15 years.

  7. Scheda film Il capitano di Köpenick (1956) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Helmut Käutner con Heinz Rühmann, Martin Held, Hannelore Schroth, Willy A. Kleinau