Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Ombre
  2. Risparmia su ombre. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Bisogna imparare dalle ombre. Passano rasente i muri, abitano gli angoli, preferiscono stare in basso anziché in alto. Dei nostri corpi imitano ogni cosa tranne l’arroganza. (Fabrizio Caramagna) C’è qualcuno seduto all’ombra oggi perché qualcun altro ha piantato un albero molto tempo fa. (Warren Buffett)

  2. it.wikipedia.org › wiki › OmbraOmbra - Wikipedia

    • Descrizione
    • Arte
    • Simbologia
    • Scienza
    • Galleria d'immagini
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    L'aspetto dell'ombra può variare di molto a seconda delle condizioni ambientali e osservative: in assenza di atmosfera (come nello spazio) e di altre fonti luminose dirette o indirette, la quantità di luce che raggiunge la superficie in ombra è esattamente zero, per cui l'ombra è completamente nera. Nell'atmosfera terrestre, invece, la superficie i...

    Nel disegno e nella pittura la corretta rappresentazione delle ombreè fondamentale per ottenere un effetto tridimensionale realistico. Le figure colorate in modo uniforme appaiono irrimediabilmente "piatte". Il contrasto tra luce ed ombra può essere usato anche per conferire drammaticità ad una scena. Un maestro indiscusso di questa tecnica è stato...

    In molte culture l'ombra, l'oscurità e la tenebra vengono spesso associate al male, in contrapposizione alla luce che simboleggia il bene. Così ad esempio gli angeli sono solitamente ritratti vestiti di bianco, mentre i diavoli di nero (oppure di rosso, a simboleggiare il fuoco infernale). "Oscuro" o "tenebroso" vengono spesso usati come sinonimi d...

    Eclissi

    Il fenomeno dell'eclissi si verifica quando un corpo celeste non luminoso (ad esempio un pianeta o un asteroide) si interpone tra un altro corpo non luminoso e la stella che illumina entrambi, proiettando la propria ombra su di esso. L'oggetto eclissato, sullo sfondo nero dello spazio, diventa praticamente invisibile e sembra scomparire. Sulla Terra si osservano due tipi di eclissi: l'eclissi solare, quando la Luna proietta la propria ombra sulla Terra, e l'eclissi lunare, quando avviene l'op...

    Meteorologia

    Le rilevazioni statistiche della temperatura vanno sempre eseguite all'ombra, ovvero evitando di esporre il termometroalla luce diretta del Sole: in caso contrario i raggi solari riscalderebbero il termometro ad una temperatura molto superiore a quella ambientale, falsando la misura.

    L'altezza delle piramidi

    Si racconta che Talete di Mileto fu il primo a misurare l'altezza delle piramidi egizie, misurando l'ombra che esse gettavano sul terreno nel momento in cui un'asta verticale gettava un'ombra pari alla sua lunghezza. Si tratta di un'applicazione del principio geometrico noto appunto come teorema di Talete.

    Ombre dei visitatori della Torre Eiffel viste dalla prima piattaforma.
    Ombre di nubi cumuliformi abbastanza spesse da bloccare la luce del sole.
    La luce della sera proietta l'ombra di una replica del David di Michelangelo sulla parete di Palazzo Vecchio a Firenze, Italia.
    Testo invertito in ombra.
    Wikiquote contiene citazioni sull'ombra
    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «ombra»
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'ombra

    Usiamo le ombre per classificare le sorgenti di luce, su Università degli Studi di Milano-Bicocca. URL consultato il 18 aprile 2023 (archiviato il 26 aprile 2017).

  3. en.wikipedia.org › wiki › OmbréOmbré - Wikipedia

    While ombre was initially the gradual lightening of the hair from dark to light, it has expanded to take on various other techniques, including the fading of a natural color from the roots to a more unnatural color (such as turquoise or lavender) at the tips.

  4. Le ombre sono quelle aree scure in cui la fonte di luce viene bloccata da un oggetto. Le ombre cambiano la forma, l’intensità e talvolta il colore, oltre agli angoli, la direzione e la temperatura della luce.

  5. In senso più ampio, l’ombra è l’assenza di luce (le ombre della sera, della notte) o una zona più scura su una superficie (la macchia sulla camicia è andata via, ma è rimasta una leggera ombra) o, in senso figurato, 6. un luogo nascosto, sconosciuto agli altri (agire, tramare nell’o.; è sempre vissuto nell’o.), 7.

  6. Luci intense e ombre corpose rendono le foto coinvolgenti e memorabili. Le luci sono gli elementi luminosi di un’immagine, mentre le ombre sono le zone più scure. La gamma dinamica è la proporzione tra luci vivide e ombre scure, dal bianco inteso al nero puro.

  7. Nella psicologia junghiana, l' ombra è un aspetto inconscio della personalità che l'ego cosciente non riconosce in sé stesso; oppure la totalità dell'inconscio, ossia tutto ciò di cui una persona non è pienamente cosciente. L'ombra è quindi il lato sconosciuto di sé stessi.

  1. Annuncio

    relativo a: Ombre
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su ombre. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Ricerche correlate a "Ombre"

    Ombre cinesi
    Ombre rosse
  1. Le persone cercano anche