Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il nastro bianco è un film del 2009, diretto da Michael Haneke, vincitore della Palma d'oro come miglior film al 62º Festival di Cannes. Ha vinto il Golden Globe per il miglior film straniero ed è stato candidato all'analoga categoria dei Premi Oscar 2010.

  2. Anni 1913-1914. La vita si presenta con i ritmi delle stagioni e con la sua monotona ripetitività. Fino a quando accade un fatto inspiegabile: il medico si frattura gravemente una spalla in seguito a una caduta da cavallo dovuta a un filo solido ma invisibile teso sul suo percorso.

    • 144 min
  3. Il nastro bianco (Das Weiße Band) - Un film di Michael Haneke. In un clima di opprimente attesa Haneke continua lucidamente e implacabilmente la sua analisi delle relazioni tra gli esseri umani. Con Christian Friedel, Leonie Benesch, Ulrich Tukur, Ursina Lardi, Burghart Klaußner. Drammatico, Austria, Francia, Germania, 2009.

    • (63)
    • Susanne Lothar
    • Michael Haneke
  4. 1 dic 2009 · Il nastro bianco di Michael Haneke è di una bellezza accecante. Letteralmente. Il bianco e nero tagliente e atmosferico della superba fotografia di Christian Berger è l’espressione più diretta di un segno filmico di rigorosa nettezza, di una messinscena sontuosamente austera (tra Bergman e Dreyer ma profondamente “hanekiana ...

  5. www.cinematografo.it › film › il-nastro-bianco-fso0bswmCinematografo: Film

    Il nastro bianco. Das weisse Band. Un torbido acquario per l'onda nazista: carente l'emozione, condivisibile l'assunto, superba la forma. E' la Palma d'Oro Michael Haneke. Leggi la recensione. AUSTRIA 2009. Germania del Nord, 1913-14.

  6. Scheda film Il nastro bianco (2009) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Michael Haneke con Susanne Lothar, Ulrich Tukur, Burghart Klaußner, Josef Bierbichler.

  7. Il Nastro Bianco. 02 ore 24 minuti. Attori: Burghart Klaußner, Christian Friedel, Ernst Jacobi, Fion Mutert, Leonie Benesch, Maria-Victoria Dragus, Michael Kranz, Steffi Kühnert, Ulrich Tukur, Ursina Lardi. Regista: Michael Haneke. Genere: Drammatico, Mystery.