Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. – Numero, quantità grandissimi: un v. di persone; ce [...] v. di cose da fare. Con sign. particolare, nella locuz. andare in visibilio, andare in estasi per grande gioia, o anche meravigliarsi fortemente, trasecolare: Sentìa nell’inno ... Uno sgomento di lontano esilio, Che mi faceva andare in v.

  2. sgomento. 1. [sgo-mén-to] agg. Pervaso da turbamento, smarrimento, confusione: viso s. Il Sabatini Coletti - Dizionario della lingua italiana - Copyright 2018 © Francesco Sabatini, Vittorio...

  3. sgomento 1 ‹ṣgo·mén·to› agg. ~ Profondamente turbato, visibilmente smarrito, attonito: la terribile notizia lasciò tutti s. Che esprime forte turbamento: lo guardavano con occhi s.

  4. Sgomento. Significato Turbamento, sbigottimento; turbato, sbigottito. Etimologia da sgomentare, che deriva dal latino parlato excommentare turbare, composto da ex- e da commentari meditare, composto di mens mente. Esistono tanti tipi di turbamento interiore; vediamo che cosa sia lo sgomento.

  5. 1 sgomento ṣgo | mén | to s.m. av. 1342; der. di sgomentare. AD grave turbamento psichico, consistente in un profondo abbattimento morale causato da pericoli, ansie, preoccupazioni, dispiaceri e sim., fino a determinare un senso di impotenza e di inadeguatezza: la notizia dell’attentato gettò la nazione in un profondo sgomento , sul suo ...

  6. sgomento - undefined

  7. sgomento [ʃgo-mén-to] A agg. Sgomentato: ascoltava s. il nostro racconto B s.m. Stato di turbamento, di smarrimento, di ansia, di trepidazione: preso dallo s.; in preda allo s.; vincere, superare, dominare lo s.; riaversi dallo s.