Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. carnalità s. f. [dal lat. tardo carnalĭtas-atis]. – L’essere carnale, corporeo; tendenza ai godimenti carnali, sensualità.

  2. [l'avere natura spirituale: la s. dell'anima] ≈ immaterialità, incorporeità. ↔ carnalità, corporalità, corporeità, fisicità, materialità. b. (estens.) [l'avere aspetto spirituale: un volto di intensa s.] ≈ ↑ ieraticità, misticismo.

  3. carnalità s. f. [dal lat. tardo carnalĭtas -atis]. - 1. [essere carnale, corporeo] ≈ corporeità. ↔ spiritualità. 2. [tendenza ai godimenti carnali] ≈ concupiscenza, sensualità. ↑ libidine, lussuria. ↔ castità, pudicizia, pudore.

  4. carnalità. [car-na-li-tà] s.f. inv. Parte dell'essere umano costituita dai sensi e dal loro appagamento SIN sensualità. sec. XIV. Vedi i sinonimi di carnalità. Le parole più cercate. carlino....

  5. carnalità: [car-na-li-tà] ant. carnalitade, carnalitate s.f. inv. 1 Carattere di chi, di ciò che è carnale 2 Lussuria, sensualità 3 ant.

  6. carnalità f inv. parte di un individuo formata dai sensi e dal loro soddisfacimento; Sillabazione [modifica] car | na | li | tà Pronuncia [modifica] IPA: /karnaliˈta/ Etimologia / Derivazione [modifica] dal latino tardo carnalĭtas. Sinonimi [modifica] sensualità, appetito sessuale, lussuria, concupiscenza (senso figurato) corporeità ...

  7. Scopri il significato di 'carnalità' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.