Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Saffo, venere di Lesbo è un film del 1960 diretto da Pietro Francisci . Indice. 1 Trama. 2 Produzione. 2.1 Altri tecnici. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Collegamenti esterni. Trama. Nell'isola di Lesbo Saffo si innamora di Faone, ufficiale delle guardie del re e a capo della rivolta contro Melancro.

  2. 4 giorni fa · Faone, ferito, si rifugia nel tempio di Afrodite dove si innamora di una delle sacerdotesse, Saffo. Il loro amore è ostacolato da Iperbio, capo dei gendarmi del re, che riesce a far allontanare Faone. Ma questi ritorna ed in un drammatico duello uccide l'odioso rivale.

    • (6)
    • Enrico Maria Salerno
    • Pietro Francisci
  3. SAFFO VENERE DI LESBO è un film di genere avventura del 1960, diretto da Pietro Francisci, con Mirella Di Centa e Aldo Fiorelli. Durata 100 minuti. Distribuito da COLUMBIA...

    • (5)
    • Mirella Di Centa
    • Pietro Francisci
  4. Nell'isola di Lesbo Saffo sacerdotessa di Afrodite e Faone, capo della rivolta contro Melancro si innamorano. Attide, preda della gelosia, denuncia a Iperbio, comandante delle guardie del re, che Faone si nasconde nel tempio. Questi viene mandato in esilio, mentre Saffo, per evitare di sposare Iperbio, si rifugia con le sue sacerdotesse nel Tempio di

  5. 23 ott 2023 · Nel 1960 Pietro Francisci gira a Cinecittà una pellicola storico letteraria Saffo, Venere di Lesbo con Tina Louise, nei panni di Saffo e Riccardo Garrone, in quelli di Iperbio. La storia di Saffo è nota. Il commentatore de La Settimana Incom, come spesso capita, fa dell'ironia: "Il film, come dimostrano queste immagini, si ...

  6. The Warrior Empress: Directed by Pietro Francisci. With Tina Louise, Kerwin Mathews, Riccardo Garrone, Antonio Battistella. He-man Phaon impresses Sappho of Lesbos at the temple of Aphrodite, circa 600 B.C.

  7. www.cinematografo.it › film › saffo-venere-di-lesbo-nxs1rbnhCinematografo: Film

    SAFFO VENERE DI LESBO. ITALIA 1960. Faone, ufficiale delle guardie del Re e, nel contempo, promotore d'una rivolta contro il tiranno Melancro, ferito dalle sue stesse guardie capeggiate da Iperbio, trova scampo nel tempio di Afrodite. Qui, una delle sacerdotesse, Saffo, nipote del tiranno, presasi cura di lui, se ne innamora.