Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GiselleGiselle - Wikipedia

    Giselle è un balletto romantico in due atti del 1841; caposaldo fondamentale del repertorio della danza mondiale, riassume in sé tutti gli elementi stilistici, tecnici ed espressivi del balletto classico-romantico.

  2. en.wikipedia.org › wiki › GiselleGiselle - Wikipedia

    Giselle (/ dʒ ɪ ˈ z ɛ l /; French:), originally titled Giselle, ou les Wilis (French: [ʒizɛl u le vili], Giselle, or The Wilis), is a romantic ballet ("ballet-pantomime") in two acts with music by Adolphe Adam.

  3. teatroregio.torino.it › opera-e-balletto-2024-2025 › giselleGiselle | Teatro Regio Torino

    Giselle, titolo dal fascino intramontabile, è presentato dal Balletto dellOpera di Tbilisi nelledizione di Aleksej Fadeečev, che riprende e rielabora le coreografie storiche, tecnicamente molto impegnative.

  4. Una storia d’amore, tradimento e redenzione, tra gioiose feste contadine e il bianco stuolo di willi, tanto affascinanti quanto spietate. È Giselle, il balletto romantico per eccellenza, che il Teatro alla Scala di Milano e Rai Cultura propongono in streaming. Visibile da sabato 30 gennaio.

  5. 3 nov 2022 · Ma nessuna storia d’amore, è equiparabile, nata per il linguaggio della danza è più bella, intensa, dolorosa, straziante e affascinante di quella raccontata in Giselle. Giselle rappresenta il capolavoro in assoluto dal punto di vista della drammaturgia nel balletto.

    • Giselle1
    • Giselle2
    • Giselle3
    • Giselle4
  6. Giselle Ballet - Full Performance - Live Ballet. Giselle is a classic romantic ballet. The main idea of the ballet, undoubtedly − love. Love, which was a sublime self-sacrifice in the beginning...

    • 103 min
    • 848,2K
    • Imperial Classical Ballet
  7. Giselle (Teatro alla Scala) 2021 Italia. Per il Corpo di Ballo della Scala, il 2021 si apre all'insegna di Giselle. La produzione scaligera della versione di Yvette Chauvirè dell'indimenticabile coreografia di Coralli - Perrot, in una modalità pensata dal direttore del Ballo Manuel Legris.