Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BoccaBocca - Wikipedia

    La bocca o cavo orale (lat. cavum oris) è l'orifizio attraverso cui gli animali si cibano. È sempre la prima parte dell'apparato digerente ed inizia con l'apertura boccale.

  2. Con il termine bocca ci si riferisce all’apertura del canale digerente sull’esterno e alla cavità al cui interno è compresa l’apertura stessa. È sorretta da un arco scheletrico che si articola in una porzione mascellare (superiore) e una mandibolare (inferiore), ognuno dei quali è dotato di denti.

  3. www.humanitas.it › anatomia › apparato-digerenteBocca - Humanitas

    Il termine bocca fa riferimento all’ apertura del canale digerente sull’ambiente esterno e alla cavità al cui interno è compresa l’apertura stessa. È sorretta da un arco scheletrico articolato in una porzione mascellare (superiore) e una mandibolare (inferiore), ognuno dei quali è dotato di denti.

  4. 6 mar 2019 · La bocca: com’è fatta, a cosa serve e come funziona. Il primo tratto del nostro apparato digerente ha inizio proprio con la cavità orale: il cibo viene masticato dai denti, amalgamato con i liquidi salivari e trasformato in “bolo alimentare”.

  5. La bocca è un organo dell'apparato digerente e del respiratorio che media differenti funzioni. Rappresenta il punto d'inizio della cavità buccale e delle vie aeree superiori.

  6. 20 mar 2024 · La bocca è un organo importante all'interno del nostro corpo, coinvolta nella digestione e nella comunicazione. Conoscere la sua anatomia, funzione e come curarla è essenziale per mantenere una buona salute generale.

  7. La bocca, nota anche come cavità orale, è una cavità che permette ad aria e cibo di entrare nel corpo. Nella bocca sono localizzati altri componenti essenziali, come denti, lingua e i dotti delle...