Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: La solitudine dei numeri primi

Risultati di ricerca

  1. La solitudine dei numeri primi è il primo romanzo di Paolo Giordano. Romanzo di formazione, narra le vite parallele di Alice e Mattia attraverso le vicende spesso dolorose che ne segnano l'infanzia, l'adolescenza e l'età adulta. Edito da Mondadori, ha ricevuto i Premi Strega, Campiello opera prima e Premio letterario Merck Serono ...

  2. 3 giorni fa · La solitudine dei numeri primi: trama e analisi. La solitudine dei numeri primi: frasi e significato del libro di Paolo Giordano da cui è stato tratto il film di Saverio...

  3. La solitudine dei numeri primi è un libro di Paolo Giordano pubblicato da Mondadori nella collana Scrittori italiani e stranieri: acquista su IBS a 17.10€!

  4. 1 giu 2010 · Paolo Giordano. Chi è Paolo Giordano. Nasce a Torino nel 1982. Vincitore nel 2008 del premio Campiello come miglior Opera prima e il premio Strega con “La solitudine dei numeri primi”. Nel 2009 sarà prodotto un film tratto dal romanzo rivelazione dell’anno.

  5. La solitudine dei numeri primi. Condividi. La solitudine dei numeri primi è stato uno dei più sensazionali casi letterari degli ultimi anni: cresciuto grazie all’entusiastico passaparola dei lettori, ha incontrato il plauso della critica ed è arrivato a conquistare i principali premi letterari italiani, come lo Strega e il Campiello Opera Prima.

  6. 6 giorni fa · La solitudine dei numeri primi, romanzo di Paolo Giordano, fa entrare il lettore in punta dei piedi nella vita di Alice e Mattia, due protagonisti legati da un rapporto che li tieni così vicini e, al tempo stesso, così lontani, come i numeri primi costretti a rimanere soli nello spazio di un frammento matematico.

  7. 7 ott 2010 · Come quei numeri speciali, che i matematici chiamano primi gemelli: due numeri primi separati da un solo numero pari, vicini ma mai abbastanza per toccarsi davvero. Questo romanzo è la...

  1. Annuncio

    relativo a: La solitudine dei numeri primi
  1. Le persone cercano anche