Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il film racconta la storia di Teresa, una giovane dal talento visionario, inventa una musica ribelle, leggera e moderna. In Italia al Box Office Gloria! ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 472 mila euro e 147 mila euro nel primo weekend.

  2. Gloria! è un film del 2024 scritto e diretto da Margherita Vicario, al suo esordio alla regia. Presentato in concorso alla 74ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino, il film è stato accolto positivamente dalla critica cinematografica, che ne ha apprezzato la regia di Vicario nel raccontare temi sociali come il femminismo e l'oppressione della figura femminile nella musica.

  3. www.cinematografo.it › recensioni › gloria-r2th8uniGloria! - cinematografo.it

    21 feb 2024 · Gloria! si inserisce in una stagione in cui la questione femminile è al centro, nella nostra penisola e non solo. Si tratta di una buona opera prima per Vicario, che trasla, con il microfono in mano, la propria esperienza sul set.

  4. Gloria! (2023): Veronica Lucchesi, Galatéa Bellugi, Maria Vittoria Dallasta. Eccellente, come non si vedeva da tempo in un lavoro italiano, la recitazione e la coesione tra gli attori, forse il vero motore trainante del film.

  5. 21 feb 2024 · Ecco Gloria! di Margherita Vicario: quando la rivoluzione (dei suoni) è donna Passato in concorso alla Berlinale, arriva in sala il sorprendente esordio della regista-cantante: un gruppo di musiciste-orfane in un istituto religioso dell'anno 1800 che compongono una musica completamente nuova.

  6. 11 apr 2024 · Gloria! è un buon esordio, un coming of page in costume, che strizza l’occhio alle commedie per ragazzi e che apre a Margherita Vicario (anche) le porte della settima arte dalla sedia di regia ...

  7. 12 apr 2024 · Gloria! è una materia difficile da addomesticare, Margherita Vicario lo sa ma non si lascia intimidire: dramma in costume, musical politico e pop sotto mentite spoglie, film corale.