Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. No - I giorni dell'arcobaleno ( No) è un film del 2012 diretto da Pablo Larraín . La pellicola è l' adattamento cinematografico dell'opera teatrale El Plebiscito di Antonio Skármeta . Indice. 1 Trama. 2 Produzione. 3 Promozione. 4 Distribuzione. 5 Accoglienza. 5.1 Critica. 6 Riconoscimenti. 7 Note. 8 Voci correlate. 9 Collegamenti esterni. Trama.

  2. No - I giorni dell'arcobaleno (No) - Un film di Pablo Larraín. Pablo Larrain affronta in modo diretto una delle svolte nodali della storia cilena recente. Con Gael García Bernal, Alfredo Castro, Antonia Zegers, Luis Gnecco, Marcial Tagle. Drammatico, Cile, 2012. Durata 110 min. Consigli per la visione +16.

    • (72)
    • Christopher Reeve
    • Pablo Larraín
  3. 9 mag 2013 · No - I giorni dell'arcobaleno è un film di genere drammatico del 2012, diretto da Pablo Larraín, con Gael Garcia Bernal e Christopher Reeve. Uscita al cinema il 09 maggio 2013. Durata 118...

    • (96)
    • Gael Garcia Bernal
    • Pablo Larraín
    • 118 min
  4. 9 mag 2013 · No - I giorni dell'arcobaleno è un film del 2012 diretto da Pablo Larrain con Gael García Bernal e Alfredo Castro. Durata: 110 min. Distribuito in Italia da Bolero Film. Paese di...

    • (61)
    • Gael García Bernal
    • Pablo Larrain
    • May 9, 2013
  5. recensione di Carlo Cerofolini. Se quella portoghese che tolse di mezzo António de Oliveira Salazar e la sua dittatura fu definita la Rivoluzione dei garofani per il carattere pacifico del suo svolgimento, avvenuto senza spargimento di sangue, allora, quanto accaduto nel 1988 in Cile, dove il dittatore militare Augusto Pinochet fu costretto a ...

  6. di Pablo Larraín. sinossi. Nel 1998, il dittatore militare cileno, Augusto Pinochet, a causa della pressione internazionale, è costretto a convocare un referendum per la sua presidenza. Il paese dovrà votare SI o NO alla riconferma di Pinochet alla guida del Cile per altri otto anni.

  7. 7 mag 2013 · No - I giorni dell'arcobaleno è il suo film più ambizioso sul piano produttivo - lo sforzo di ricostruzione trapela non solo dall'immagine e dalla fotografia sbiadita e sovraesposta, ma...