Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Dont Look Back
  2. Don't Look Back - Play Now For Free Online In Your Browser.

  3. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. 11 set 2015 · Official Video for ”Don't Look Back” by BostonListen to Boston: https://Boston.lnk.to/listenYDSubscribe to the official Boston YouTube channel: https://Bosto...

    • 4 min
    • 13,2M
    • BostonVEVO
    • Produzione E Rilevanza
    • IL Falso Errore Nel Titolo Del Film
    • Contenuto
    • Un Celebre Videoclip Ante-Litteram
    • Principali Sequenze
    • Distribuzione E redistribuzione
    • Influenze Del Film Nella Cultura Di Massa
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Prodotto da John Court ed Albert Grossman (l'impresario già manager del cantautore Bob Dylan), distribuito dalla Docurama, girato in bianco e nero, con una durata di poco più di un'ora e mezzo, si basa essenzialmente sulla tournée di concerti che Dylan tenne nel Regno Unito nel 1965. Nel 1998 il film è stato selezionato per la preservazione negli S...

    Il titolo originale del film è Dont Look Back (quindi, senza apostrofo). D. A. Pennebaker, che del film fu soggettista e regista, decise di adottare questo titolo nell'intento di provare a semplificare il linguaggio. Diverse fonti, comunque, considerano questo un errore tipografico, correggendo il titolo stesso in Don't Look Back (quindi, con un ap...

    Il documentario fu girato in presa diretta in un paio di settimane utilizzando una cinepresa portatile da 16 millimetri e potendo contare su un budget di spesa contenuto e finanziato dallo stesso regista e soggettista Pennebaker. Le riprese si svolsero fra il 26 aprile e i primi giorni di maggio del '65. Lo scopo era quello di fermare su pellicola ...

    La scena iniziale del film - girata però l'8 maggio, ovvero verso la fine della tournée sul retro dell'Hotel Savoy di Londra - è servita come una sorta di videoclip per il lancio del singolo di Dylan Subterranean Homesick Blues. Il video è ricordato per l'originalità con cui all'epoca fu confezionato e che non mancò di sorprendere: mentre la canzon...

    Fra quelle particolarmente meritevoli di segnalazione figurano le seguenti scene: 1. Incontro-scontro di Dylan con il corrispondente della pagina della cultura del Time Magazine da LondraHorace Freeland Judson. 2. Dylan interrompe Alan Price mentre prova nel retropalco Little Things per chiedergli perché avesse mai lasciato gli Animals (sequenza gi...

    Il film fu presentato il 17 maggio 1967, con una proiezione in anteprima al Presidio Theater di San Francisco, per poi entrare nel circuito cinematografico nel settembre successivo all'East Theater della 34.a strada di New York. Disponibile per l'home video inizialmente in VHS, Dont Look Back è stato poi ripubblicato in DVD in versione rimasterizza...

    Il gruppo musicale Belle and Sebastian cita il film nell'album del 1996 If You're Feeling Sinister, segnatamente nella canzone Like Dylan in the Movies (dove il ritornello afferma: And if they foll...
    Jill Sobule cita il film nell'album del 2000 Pink Pearl (canzone: Heroes; verso: Dylan was so mean to Donovan in that movie).
    Gli INXS pagano il loro tributo rispetto ala sequenza d'apertura del film nel loro video Mediate dall'album del 1987 Kick.
    Il film satirico Bob Roberts include diverse scene influenzate dal film di Pennebaker compresa un'esplicità parodiadella sequenza d'apertura compresi gli errori di trascrizione (nella parola "Dange...

    Dave Saunders, Direct Cinema: Observational Documentary and the Politics of the Sixties, Londra, Wallflower Press, 2007, ISBN 1-905674-16-3 (il libro contiene un lungo capitolo su Dont Look Backe i...

    (EN) Don’t Look Back, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Dont Look Back, su IMDb, IMDb.com.
    (EN) Dont Look Back, su AllMovie, All Media Network.
    (EN) Dont Look Back, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
  2. 25 mar 2014 · Boston - Don't Look Back (HQ) The title track from Boston's second album. Presented in HD with .wav audio. ...more.

    • 6 min
    • 1,7M
    • Tim Goldberg
  3. Don’t Look Back Lyrics. Don't look back (ooh, a new day is breakin') It's been too long since I felt this way. I don't mind (ooh, where I get taken) The road is callin', today is...

  4. Dont Look Back is a 1967 American documentary film directed by D. A. Pennebaker that covers Bob Dylan's 1965 concert tour in England. In 1998, the film was selected for preservation in the United States National Film Registry by the Library of Congress as being deemed "culturally, historically, or aesthetically significant".

  5. "Don't Look Back" is a song by American rock band Boston, written by main songwriter, guitarist and bandleader Tom Scholz. It was released as the title track and first single from their second studio album, Don't Look Back (1978).

  6. Don't Look Back is the second studio album by American rock band Boston, released in 1978 by Epic Records. The album reached No. 1 in both the US and Canada, and No. 9 in the UK. The title track helped with the album's success, reaching No. 4 in 1978 on the US Billboard Hot 100 and remains one of the band's biggest hits.

  1. Annunci

    relativi a: Dont Look Back
  2. izzygames.com è stato visitato da più di 10.000 utenti nell’ultimo mese

    Don't Look Back - Play Now For Free Online In Your Browser.

  3. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.