Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ossessione del passato (The Shining Hour) è un film del 1938 diretto da Frank Borzage . Indice. 1 Trama. 2 Produzione. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Trama. L'orchestra suona al Club Sirocco di Long Island e due ballerini danzano nella sala.

  2. Come puoi smettere di essere ossessionato dal passato. Adesso che sai come le cose funzionano è tempo per te di imparare a smettere di essere ossessionato dal passato: Sistema il presente: la prima cosa che devi fare per smettere di essere ossessionato dal passato è fare in modo che il tuo presente stia andando bene.

  3. 26 ott 2016 · La gelosia del passato o retroattiva: la sindrome di Rebecca. Articolo rivisto dal Comitato di GuidaPsicologi. Chi soffre della cosiddetta "Sindrome di Rebecca" è ossessionato dal passato sentimentale e sessuale del proprio partner. 26 OTT 2016 · Ultima modifica: 26 GIU 2020 · Tempo di lettura: 9 min. Terapia di coppia.

  4. 11 mag 2021 · Covare una vera e propria ossessione nei confronti del passato sentimentale della persona che ci sta accanto, venendo perseguitati da immagini che colgono quest’ultima in atteggiamenti intimi e...

    • 59 sec
  5. Pensiero Ossessivo. Spiegazione, Cause, Trattamento (2024) In questo articolo si parlerà del pensiero ossessivo, delle sue cause e di come e perché andrebbe trattato attraverso un percorso psicologico. Il pensiero è una delle attività principali dell’essere umano.

  6. 13 giu 2021 · Si discosta dalla sana gelosia fisiologica, anche comprensibile nei rapporti d’amore, in quanto si manifesta come una vera e propria ossessione, il più delle volte immotivata e ingiustificata, riguardante il passato sentimentale e sessuale del partner. Quali sono i sintomi?

  7. 26 lug 2020 · Le ossessioni, per definizione, sono pensieri, immagini o impulsi che si presentano alla mente contro la propria volontà, ripetutamente e generando profondo disagio soggettivo. Una definizione del genere, tuttavia, può risultare troppo generica e creare confusione, portando ad etichettare come ossessioni anche altri fenomeni mentali.