Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora o Elianora d'Arborea (Molins de Rei, 1347 circa – Sardegna, giugno 1403), è stata giudicessa d'Arborea, nota anche per l'aggiornamento della Carta de Logu, promulgata dal padre Mariano IV e rivisitata dal fratello maggiore Ugone III.

  2. Primo film dedicato alla vita di Eleonora d'Arborea, donna che ha dato lustro alla terra della Sardegna, emanando la carta de Logu, ricca di norme a tutela dei diritti delle donne. Ha guidato la nazione sarda verso l'unità sotto un'unica corona nel 1300.

    • Claver Salizzato
    • 2005
    • Silvia Colloca, Richard Roxburgh, Luca Ward
    • Drammatico
  3. La storia Eleonora dArborea, la regina guerriera della Sardegna. Eleonora dArborea è una “Ladyhawke” che ama profondamente il suo popolo ed è pronta a tutto pur di difenderne la libertà. Verità e leggende sul suo conto popolano ancora l’isola in cui è vissuta: la Sardegna.

  4. 6 ago 2006 · Recensioni. LA LEGGENDA DI ELEONORA D’ARBOREA. Eleonora, figlia del Giudice d’Arborea Mariano IV, la secondogenita di tre fratelli, nata dopo Ugone e prima di Beatrice, forte e impavida come una giovane quercia, gentile come un cedro di Aleppo, è al tramonto della sua vita.

  5. 20 mar 2017 · È pressoché impossibile essere nati ad Oristano e averci vissuto senza aver sentito nominare almeno una volta Eleonora dArborea, la giudicessa medievale il cui mito ha riscaldato i cuori di un gran numero di ragazzine della città, compresa la sottoscritta.

  6. 4 mag 2006 · Diventa un film la storia di Eleonora d'Arborea, regina in Sardegna nel 1383-92, per alcuni storici più grande di Giovanna d'Arco. Eleonora, quasi sconosciuta fuori dalla Sardegna, tenne testa agli Spagnoli e lasciò in eredità un codice di leggi rimasto in vigore per molti secoli.

  7. In uno di questi regni, l’Arborea, una donna dal carattere forte e tenace si appresta a scrivere la storia: Eleonora d’Arborea. Nata nel 1347, Eleonora eredita il trono di Arborea in un momento difficile. Il regno è minacciato dai nemici esterni e dalle lotte interne.