Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Piazza Vittorio è un film del 2017 diretto da Abel Ferrara . Indice. 1 Trama. 2 Critica. 3 Produzione. 4 Distribuzione. 5 Retrospettive. 6 Note. 7 Collegamenti esterni. Trama. Il documentario è un omaggio alla realtà multietnica di piazza Vittorio.

  2. Piazza Vittorio. Regia di Abel Ferrara . Un film con Willem Dafoe, Matteo Garrone . Genere Documentario, - Italia , 2017 , durata 82 minuti. Uscita cinema giovedì 20 settembre 2018 distribuito da Mariposa Cinematografica .

    • (117)
    • Willem Dafoe, Matteo Garrone, Abel Ferrara
    • Abel Ferrara
  3. recensione di Eugenio Radin. 6.5/10. Un'anziana signora romana avvolta in un foulard rosso sbraita rabbiosa contro un gruppetto di giovani immigrati africani, inneggiando alla chiusura delle frontiere e sproloquiando esasperata. Dopo lo stacco, le note di Woody Guthrie fanno da sottofondo a dei filmati di repertorio dell'Istituto Luce.

  4. 20 set 2018 · Piazza Vittorio è un film del 2017 diretto da Abel Ferrara con Abel Ferrara e Willem Dafoe. Durata: 82 min. Distribuito in Italia da Mariposa Cinematografica srl. Paese di produzione: Italia....

    • (3)
    • Abel Ferrara, Willem Dafoe, Matteo Garrone
    • Abel Ferrara
    • September 20, 2018
  5. 20 set 2018 · Recensioni. Recensione Piazza Vittorio: immigrazione e integrazione secondo Abel Ferrara. La recensione di Piazza Vittorio: Per quanto godibile e interessante, il film di Abel Ferrara...

    • Abel Ferrara
  6. 20 set 2018 · Mariposa_Cinematografica. 20.09.2018 - Autore: Gian Luca Pisacane. Una giornata a Piazza Vittorio, dal tramonto all’alba. Nel cuore dell’Esquilino si trova uno dei luoghi più controversi di Roma. Un tempo c’era il mercato, forse il più grande della capitale, accompagnato da sporcizia e degrado.

  7. 20 set 2018 · Già set reale del primo film di Matteo Garrone, Estate romana, Piazza Vittorio a Roma è una delle più grandi piazze della capitale, un quartiere di Jackson Heights de noantri, in cui convivono abitanti del luogo, italiani provenienti da qualunque regione, est europei, americani (Abel Ferrara e Willem Defoe) e infine immigrati africani e sudameri...