Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Diversamente giovane - Un film di Marco Spagnoli. Un film sul cinema, oggetto d'amore da difendere per l'amica 'storica' di Fellini e Mastroianni. Con Giovanna Cau, Federico Fellini, Nicola Giuliano, Tonino Guerra, Felice Laudadio, Carlo Lizzani, Sophia Loren. Documentario, Italia, 2011. Durata 70 min.

    • (6)
    • Giovanna Cau
    • Marco Spagnoli
  2. La vita dellavvocato Giovanna Cau sullo sfondo di sessanta anni di storia italiana raccontato dalla sua viva voce e da quella delle persone, i suoi clienti e i suoi amici, che la conoscono e che con lei hanno lavorato e vissuto, condividendo onori, idee politiche e successi, ma anche momenti più seri e drammatici.

  3. Diretto da Marco Spagnoli, 2011 Biografico con Giovanna Cau, Federico Fellini, Nicola Giuliano. Altri film dello stesso regista: Giuliano Montaldo - Quattro volte vent'anni, Motori Ruggenti. Leggi la scheda film completa.

    • Marco Spagnoli
  4. Diversamente giovane è un film di genere Documentario del 2011 diretto da Marco Spagnoli. Durata: 70 min. Paese di produzione: Italia. Indice. Trama. Cast. Curiosità e frasi celebri....

  5. Dai un'occhiata ai migliori film da vedere gratis! Trama Lontano dai riflettori che l'attività cinematografica impone si nasconde l'avvocato Giovanna Cau, che a 88 anni con il suo studio legale continua a curare gli interessi di autori, registi e attori che si affidano alle sue mani.

  6. Il Cast. Gli Articoli. Le Foto. Pochi tra il grande pubblico conoscono il suo nome anche se l'avvocato Giovanna Cau, 88 anni vissuti senza mai mandare in pensione, un carattere proverbiale ed una intelligenza intraprendente e mercuriale, è stata una collaboratrice decisiva di personaggi come Fellini e Mastroianni, Calvino e Moravia, Scola e ...

  7. Giovanna Cau - Diversamente giovane. Durata: 70. Colore: C. Genere: DOCUMENTARIO. Produzione: PAOLO MONACI FREGUGLIA PER POLIFEMO, LUCA LUCINI E RAFFAELLO PIANIGIANI PER MARE MOSSO, RICCARDO GRANDI E LEONARDO ROSSI PER TWISTER E MARCO SPAGNOLI, IN COLLABORAZIONE CON CINECITTÀ LUCE E ARCHIVIO STORICO DEL CINEMA ITALIANO. NOTE.