Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pupe calde e mafia nera è un film del 1970, diretto da Ossie Davis. È considerato il prototipo del genere blaxploitation. Tratto da un romanzo giallo dello scrittore Chester Himes, il film ha avuto due seguiti: Harlem Detectives, diretto nel 1972 da Mark Warren, e Rabbia ad Harlem, diretto nel 1991 da Bill Duke.

  2. Pupe calde e mafia nera. Regia di Ossie Davis . Un film con Godfrey Cambridge, Raymond St. Jacques, Calvin Lockhart . Titolo originale: Cotton Comes to Harlem . Genere Giallo - USA , 1970 , durata 97 minuti. - MYmonetro 3,17 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

    • (7)
    • Ossie Davis
  3. Scheda film Pupe calde e mafia nera (1970) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Ossie Davis con Godfrey Cambridge, Raymond St. Jacques, Calvin Lockart, Judy Pace

    • (3)
    • Ossie Davis
  4. 13 apr 2016 · Pupe calde e mafia nera. Titolo originale: Cotton comes to Harlem. Anno: 1970. Genere: poliziesco (colore) Regia: Ossie Davis. Cast: Godfrey Cambridge, Raymond St. Jacques, Calvin Lockhart, Judy Pace, Redd Foxx, Emily Yancy, John Anderson, Lou Jacobi, Eugene Roche, J.D. Cannon, Mabel Robinson, Dick Sabol, Cleavon Little, Teddy Wilson ...

    • (4)
    • Godfrey Cambridge
    • Ossie Davis
  5. Pupe calde e mafia nera. / 1970 7 .0 1 voti. Ad Harlem un pastore nero imbroglia i suoi seguaci estorcendo loro denaro dietro la promessa di una vita migliore. Viene però derubato da una banda mafiosa di bianchi e sarà braccato da una coppia di poliziotti. Inseguimenti rocamboleschi e una buona dose di ironia.

    • (1)
    • Ossie Davis
  6. 28 apr 2024 · PUPE CALDE E MAFIA NERA è un film di genere commedia del 1969, diretto da Ossie Davis, con Dick Sabol e John Anderson. Durata 95 minuti. Distribuito da DEAR UA.

  7. PUPE CALDE E MAFIA NERA. COTTON COMES TO HARLEM. USA 1969. Un pastore negro, Deke O'Malley, riesce, fingendo di voler organizzare il "ritorno in Africa" degli americani di colore, a truffare agli abitanti di Harlem, durante una pubblica sottoscrizione, ottantasettemila dollari.