Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 dic 2022 · Ferite - Un film di Vittorio Rifranti. L'atto creativo di un regista. Con Daniele Marcheggiani, Camilla Tedeschi, Fabrizio Rocchi, Giorgia Faraoni. Drammatico, Svizzera, Italia, 2022. Durata 93 min.

    • Vittorio Rifranti
    • Daniele Marcheggiani
  2. Ferito a morte, spettacolo teatrale messo in scena al Teatro Mercadante di Napoli l'11 aprile 2012 con la regia di Claudio Di Palma e le interpretazioni di Mariano Rigillo, Elena Cepollaro, Andrea De Goyzueta, Antonio Marfella, Alfonso Postiglione e Anna Teresa Rossini.

  3. Ferite è un film del 2022 diretto da Vittorio Rifranti, scritto da Vittorio Rifranti e Vernante Pallotti, con protagonisti Daniele Marcheggiani e Camilla Tedeschi.

  4. 21 gen 2019 · Una ferita che si evidenzia nel nuovo modo di pensare della borghesia napoletana che muta dopo la guerra civile del 43’. Segnatamente il suo silenzio, la sua accettazione passiva di quel “mutamento antropologico” di pasoliniana memoria, è ciò che sta a cuore di La Capria rappresentare.

  5. Ferite a morte è un libro edito da Rizzoli. Il volume raccoglie tutti i testi prodotti per il palcoscenico ed è arricchito da una sezione dedicata alla descrizione del fenomeno del femminicidio, particolarmente curata da Maura Misiti.

  6. Quante storie Ferite a morte. St 2021/22 29 min. Sono passati dieci anni da quando Serena Dandini, ospite di Quante Storie, ha iniziato la sua pubblica battaglia per combattere la violenza maschile sulle donne.

    • Free
    • Serena Dandini
    • Graziano Paiella
    • March 30, 2022
  7. La vicenda narrata in "Ferito a morte" si svolge nell'arco di circa undici anni, dall'estate del 1943, quando, durante un bombardamento, il protagonista Massimo De Luca incontra Carla Boursier, fino al giorno della sua partenza per Roma, all'inizio dell'estate del 1954.