Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Viaggio nell'isola misteriosa è un film del 2012 diretto da Brad Peyton. È il seguito del film del 2008 Viaggio al centro della Terra e, come il suo predecessore, è liberamente tratto da un romanzo di Jules Verne: L'isola misteriosa.

  2. Viaggio nell'isola misteriosa (Journey 2: The Mysterious Island) - Un film di Brad Peyton. Avventura frenetica che mescola mondi letterari e si dimentica in fretta. Con Dwayne Johnson, Michael Caine, Josh Hutcherson, Luis Guzmán, Vanessa Hudgens.

    • (154)
    • Josh Hutcherson
    • Brad Peyton
    • 94 min
  3. 19 apr 2024 · Recensione di A Journey. Il nuovo dramma filippino su Netflix, “A Journey”, diretto da RC Delos Reyes, si presenta come un film strappalacrime, intenso e sentimentale. Ed è effettivamente così.

    • (1)
  4. 14 feb 2017 · Journey - Un film di Cristopher Rodriguez. Il sogno di un uomo in bilico. Con Meaghan Martin, Arcelia Ramirez, Rafael Cebrián, Angela Rawna, Gustavo Sánchez Parra. Drammatico, USA, 2018. Durata 120 min.

    • Cristopher Rodriguez
    • Meaghan Martin
  5. 10 feb 2012 · Journey 2: The Mysterious Island: Directed by Brad Peyton. With Dwayne Johnson, Michael Caine, Josh Hutcherson, Luis Guzmán. Sean Anderson partners with his mom's husband on a mission to find his grandfather, who is thought to be missing on a mythical island.

    • (112K)
    • Action, Adventure, Comedy
    • Brad Peyton
    • 2012-02-10
  6. Viaggio al centro della Terra (Journey to the Center of the Earth) è un film in 3D del 2008 diretto da Eric Brevig. Liberamente ispirato al romanzo Viaggio al centro della Terra di Jules Verne, è ambientato nel XXI secolo, mentre il romanzo di Verne si svolgeva invece nel XIX secolo.

  7. Journey 2: The Mysterious Island is a 2012 American science fantasy action-adventure film directed by Brad Peyton and produced by Beau Flynn, Tripp Vinson and Charlotte Huggins. A sequel to Journey to the Center of the Earth (2008), the film is based on Jules Verne's The Mysterious Island (1875).