Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Chung Kuo, Cina è un film documentario del 1972 diretto da Michelangelo Antonioni. "Chung Kuo" è una delle traslitterazioni di 中国 (Zhōngguó) il nome in cinese della Cina.

  2. Chung Kuo, Cina. La versione integrale del documentario "Chung Kuo, Cina" (1972) di Michelangelo Antonioni (1912-2007), uno dei più dirompenti documenti filmici sulla Cina al culmine della rivoluzione culturale.

  3. Chung Kuo - Cina. Regia di Michelangelo Antonioni . Un film Genere Documentario - Italia , 1972 , durata 134 minuti. Un rappresentativo documentario girato da Michelangelo Antonioni tra le fabbriche e le campagne nella Cina maoista nel 1972.

    • Michelangelo Antonioni
  4. Oggi, Chung Kuo, Cina in Cina è un cult movie assoluto. Tantissimi giovani lo conoscono e lo guardano con curiosità ed ammirazione per il suo autore. Il film è tuttora considerato uno dei pochissimi documenti autentici degli anni della Rivoluzione Culturale.

  5. Chung Kuo, Cina ( [ˌtʃuŋˈkwo ˈtʃiːna], " Zhongguo, China ") is a 1972 Italian television documentary directed by Michelangelo Antonioni. Antonioni and his crew were invited to China and filmed for five weeks, beginning in Beijing and travelling southwards.

  6. 13 mar 1974 · Chung Kuo: China: Directed by Michelangelo Antonioni. With Giuseppe Rinaldi. A documentary on China, concentrating mainly on the faces of the people, filmed in the areas they were allowed to visit.

  7. Scheda film Chung Kuo - Cina (1972) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Michelangelo Antonioni con Giuseppe Rinaldi