Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 set 2023 · Le stesse vecchie paure Vorrei che tu fossi qui. Un grido di libertà. Meravigliose parole e meravigliose sonorità non potevano che dar vita ad un autentico capolavoro della musica di tutti i tempi. Ciò che colpisce di “Wish you were here” è la capacità, in pochi versi, di trasmettere un messaggio tanto forte.

  2. 25 apr 2021 · Una poesia nostalgica velata di tristezza che, non so come, riesce a dare speranza, inseguendo un desiderio mai del tutto scomparso: vorrei tu fossi qui. O vorremmo tu fossi qui. Tutti traduciamo il titolo sempre e solo in prima persona singolare, ma che ne dici se i Pink Floyd parlassero al plurale?

  3. Vorrei che tu fossi qui a dirmi che tutto sta andando bene. (Anonimo) Oggi mi manchi più del solito, vorrei che tu fossi qui con me adesso, vorrei abbracciarti forte, come facevamo sempre.

  4. 15 mag 2018 · Pink Floyd Wish You Were Here testo e traduzione del capolavoro di Roger Waters & Co. È certamente una delle canzoni immortali della storia della musica “Wish You Were Here”, la quarta del disco omonimo che i Pink Floyd pubblicarono nel settembre del 1975.

  5. Wish you were here (Vorrei che tu fossi qui) è la traccia numero quattro e quella che da il nome al nono album dei Pink Floyd, pubblicato il 12 settembre del 1975. Come la maggior parte delle canzoni dell’album è dedicata all’ex membro dei Pink Floyd Syd Barrett.

  6. 9 giu 2012 · Wish You Were Here ha fatto il suo debutto dal vivo nel 1977 durante il tour dei Pink Floyd, i quali suonarono l’intero album ad ogni spettacolo. Non venne più eseguita dal vivo fino al 1987, anno in cui divenne uno dei cavalli di battaglia nei tour dei Pink Floyd.

  7. 6 set 2022 · Il titolo, tradotto in italiano, significa "Vorrei tu fossi qui". In realtà questa frase non è associata a Syd Barrett, come molti pensano. Lo stesso Waters ha spiegato che in realtà il “vorrei che tu fossi qui” era rivolto a se stesso, trattandosi in un certo senso di un monologo interiore.