Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Hermione Jean Granger (pronuncia britannica [hɜːˈmaɪ.ə.ni ˈdʒiːn ˈgreɪn.dʒə(ɹ)] o [hə-], nel doppiaggio italiano dei film pronunciato come il nome italiano "Ermione", [erˈmjoːne]) è una dei protagonisti della serie letteraria di Harry Potter, scritta da J. K. Rowling. È la migliore amica di Harry Potter e Ron ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › ErmioneErmione - Wikipedia

    Ermione (1819) is a tragic opera (azione tragica) in two acts by Gioachino Rossini to an Italian libretto by Andrea Leone Tottola, based on the play Andromaque by Jean Racine . Performance history. 19th century. Ermione was first performed at the Teatro di San Carlo, Naples, on 27 March 1819.

  3. Ermione: Regia di Jacopo Spirei. Con Filippo Adami, Teresa Iervolino, John Irvin, John Irvin. In the aftermath of the Trojan war, a series of unrequited loves threatens to destabilise the fragile peace. But for a spurned Spartan princess, there are only two options left: forgiveness and murder.

    • Jacopo Spirei
    • Filippo Adami, Teresa Iervolino, John Irvin
  4. CORSI PER ESTERNI. La Azienda Ospedaliera Pisana organizza corsi di formazione per personale esterno con iscrizione libera. Selezionando la voce del menu in alto CATALOGO CORSI, si arriva ad un ambiente dove è possibile vedere tutti i corsi prenotabili.

  5. Enciclopedia on line. (gr. ῾Ερμιόνη) Nella mitologia greca, bellissima figlia di Menelao e di Elena. Sposò Neottolemo, figlio di Achille, ma senza aver figli. Mentre Neottolemo, che da Andromaca aveva avuto Molosso, era a Delfi a consultare l’oracolo sull’infecondità di E., questa tramò contro Andromaca e Molosso, che furono salvati da Peleo.

  6. it.wikipedia.org › wiki › ErmioneErmione - Wikipedia

    Ermione è una figura della mitologia greca, figlia di Menelao e di Elena. Nonostante il nonno materno Tindaro l'avesse promessa in sposa al cugino Oreste , il padre Menelao la fece sposare con il figlio di Achille , Neottolemo .

  7. ERMIONE (‛Ερμιόνη, Hermiŏne ed Hermiŏna) Angelo Taccone. Figlia unica, secondo la tradizione più comune, di Menelao e d'Elena, e, come la madre, molto bella. Secondo la versione più antica (Omero) E. viene promessa sposa da Menelao sotto le mura d'Ilio al figliuolo di Achille Neottolemo e dopo la caduta di Troia le nozze vengono celebrate.