Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › L'omicidaL'omicida - Wikipedia

    L'omicida (Le meurtrier) è un film del 1963 diretto da Claude Autant-Lara. Il film, di produzione internazionale, è un adattamento del romanzo The Blunderer ( Vicolo cieco ) di Patricia Highsmith (1954).

  2. Un film con Yvonne Furneaux, Robert Hossein, Maurice Ronet, Marina Vlady, Walter Santesso . Titolo originale: Le meurtrier - Der Mörder . Genere Drammatico - Francia, Germania , 1963 , durata 100 minuti. - MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

    • (6)
    • Yvonne Furneaux
    • Claude Autant-Lara
  3. Scheda film L'omicida (1962) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Claude Autant-Lara con Maurice Ronet, Marina Vlady, Gert Fröbe, Robert Hossein.

  4. 6 mag 2024 · L'OMICIDA è un film di genere drammatico del 1962, diretto da Claude Autant-Lara, con Gert Fröbe e Yvonne Forneaux. Durata 100 minuti. Distribuito da WARNER BROS - GALA FILM INTERNATIONAL...

    • Claude Autant-Lara
    • Gert Fröbe
  5. L'omicida è un film del 1963 diretto da Claude Autant-Lara con Gert Fröbe e Marina Vlady. Durata: 104 min. Paese di produzione: Francia, Germania Ovest, Italia. Indice. Titolo originale. Le...

    • Claude Autant-Lara
    • Gert Fröbe
  6. L'omicida - Film (1963) | il Davinotti. Titolo originale: Le Meurtrier. Anno: 1963. Genere: giallo (bianco e nero) Regia: Claude Autant-Lara. Cast: Maurice Ronet, Gert Fröbe, Robert Hossein, Marina Vlady, Harry Meyen, Yvonne Furneaux, Laurence Badie, Paulette Dubost, Clara Gansard, Jacques Monod. Note: Aka "Enough Rope".

  7. www.cinematografo.it › film › lomicida-wbgyz88yCinematografo: Film

    L'OMICIDA. LE MEURTRIER. GERMANIA 1962. SCHEDA FILM. Regia: Claude Autant-Lara. Attori: Marina Vlady - Ellie Briess, Maurice Ronet - Walter Saccard, Robert Hossein - Isp. Corbi, Gert Fröbe - Melchior Kimmel, Walter Santesso, Yvonne Forneaux. Soggetto: Patricia Highsmith. Sceneggiatura: Jean Aurenche. Fotografia: Jacques Natteau.