Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giu 2024 · Oltre trecento opere, tra dipinti e sculture, disegnano il percorso espositivo dell’Accademia Carrara e offrono un viaggio di cinque secoli attraverso la storia dell’arte italiana dal Rinascimento all’Ottocento.

    • Biglietteria

      Lunedì, mercoledì, giovedì: 10.00 – 19.00. Martedì: 10.00 –...

    • Collezioni

      L’Accademia Carrara custodisce un ricco patrimonio,...

    • Mostre

      Scopri tutte le mostre in corso all'Accademia Carrara di...

    • News

      Accademia Carrara in vista del 2023, anno in cui Bergamo,...

    • Educazione

      La Carrara Educazione è il tuo passepartout per aprire le...

    • Chi siamo

      La Fondazione Accademia Carrara (di seguito anche la...

    • EN

      More than 300 paintings and sculptures delineate the visitor...

    • Servizi

      La Biblioteca di Accademia Carrara e GAMeC è specializzata...

  2. I Racconti dell'arte 2023/2024: ciclo di incontri e proiezioni con artisti, autori, curatori e personalità di cultura. Presso l'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Carrara.

    • Accademia Carrara1
    • Accademia Carrara2
    • Accademia Carrara3
    • Accademia Carrara4
    • Accademia Carrara5
  3. Accademia Carrara. La pinacoteca dell' Accademia Carrara, fondata nel 1796 da Giacomo Carrara, è considerata il museo del collezionismo italiano e una raccolta a livello europeo, ospitata nel palazzo omonimo posto in piazza Giacomo Carrara anticamente conosciuta come via Pignolo. [1] .

  4. Lunedì, mercoledì, giovedì: 10.00 – 19.00. Martedì: 10.00 – 13.00. Venerdì, sabato, domenica e festivi: 10.00 – 20.00. Aperture serali straordinarie: il secondo e il quarto venerdì del mese fino alle 23.00. Ultimo ingresso: 45 minuti prima della chiusura.

    • Accademia Carrara1
    • Accademia Carrara2
    • Accademia Carrara3
    • Accademia Carrara4
    • Accademia Carrara5
  5. More than 300 paintings and sculptures delineate the visitor route of the Accademia Carrara, taking you on a journey through 500 years of Italian art from the Renaissance to the 19th century.

  6. 22 mag 2024 · L’Accademia di belle arti G. Carrara promuove la ricerca e la produzione nel campo delle arti visive e multimediali contemporanee, curando e realizzando progetti che coinvolgono gli studenti e i diplomati di tutti i corsi di diploma, in collaborazione con istituzioni pubbliche e private, musei, associazioni e imprese. SCOPRI I ...

  7. L'Accademia di belle arti di Carrara (denominata con la sigla ABAC o ABACARRARA) è un ateneo pubblico per lo studio delle arti visive con sede nel Palazzo Cybo Malaspina.

  1. Le persone cercano anche