Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Chic è un aggettivo e un sostantivo francese che significa elegante, fine, distinto. Deriva dal tedesco Schick e si usa spesso in argot e in tono scherzoso. Scopri la sua origine, i suoi sinonimi e le sue espressioni.

    • Storia
    • Formazione
    • Discografia
    • Collegamenti Esterni

    Il chitarrista Nile Rodgers e il bassista Bernard Edwards si incontrarono nel 1970 a New York e formarono un gruppo fusion chiamato The Boys, poi rinominati The Big Apple Band, con i quali suonarono in molti locali della città. Malgrado fossero interessati a pubblicare le loro demo, Rodgers ed Edwards non riuscirono ad ottenere nessun contratto dal...

    Formazione Originale: 1. Nile Rodgers– chitarra, voce (1976-1983-1990-1992) 2. Bernard Edwards– basso, voce (1976-1983-1992-1996 deceduto) 3. Tony Thompson– batteria (1976-1983-1990-1992-1996-1998-2003 deceduto) 4. Norma Jean Wright – voce principale (1977-1978) 5. Alfa Anderson– voce principale (1976-1983-1990-1992) 6. Luci Martin– voce principale...

    Album in studio

    1. 1977 – Chic 2. 1978 – C'est Chic 3. 1979 – Risqué 4. 1980 – Real People 5. 1981 – Take It Off 6. 1982 – Tongue in Chic 7. 1983 – Believer 8. 1992 – Chic-ism 9. 1996 - Chic Freak and More Treats 10. 2018 – It's About Time

    Album dal vivo

    1. 1999 – Live at the Budokan 2. 2005 - A Night in Amsterdam 3. 2006 - Le Freak Live Recordings 4. 2006 - Live (Original Artist Live Recording) 5. 2008 - Concert Chic Live 6. 2009 - Live in Concert 7. 2009 - Mt. Fuji Jazz Festival '03' 8. 2011 - Le Freak Live

    Raccolte

    1. 1979 – Les Plus Grands Succès De Chic: Chic's Greatest Hits 2. 1988 – Freak Out: The Greatest Hits of Chic and Sister Sledge 3. 1990 – Megachic: Best of Chic 4. 1991 – Dance, Dance, Dance: The Best of Chic 5. 1992 – The Best of Chic, Volume 2 6. 1995 – Everybody Dance 7. 1996 – Chic Freak and More Treats 8. 1997 – Dance, Dance, Dance & Other Hits 9. 1999 – The Very Best of Chic & Sister Sledge 10. 2000 – The Very Best of Chic 11. 2005 – Good Times: The Very Best of the Hits & the Remixes 1...

    Nile Rodgers & CHIC (canale), su YouTube.
    Chic, su Last.fm, CBS Interactive.
    (EN) Chic, su AllMusic, All Media Network.
    (EN) Chic, su Discogs, Zink Media.
  2. 15 mar 2016 · Scopri l'origine e l'evoluzione del termine "chic", che indica un'eleganza raffinata e delicata. Leggi come si è diffuso nel mondo della moda e dello spettacolo e quali sono le sue varianti.

  3. Negozio di Abbigliamento Fast Fashion napoli / Collezioni Donna Made in Italy e moda Donna.

    • Chic1
    • Chic2
    • Chic3
    • Chic4
    • Chic5
  4. it.wikipedia.org › wiki › ChicChic - Wikipedia

    Il termine francese chic (/'ʃik/), talvolta adattato in scicche, può essere tradotto in italiano come "elegante" ma che ha un significato molto più ampio che può essere esteso anche al di fuori dello stile di abbigliamento

  5. 6 apr 2024 · Gli Chic, storica band disco funky anni 70, fondata dal compositore e chitarrista Nile Rodgers, ha raggiunto il successo grazie a brani che ancora oggi sono considerate delle vere e proprie hit.

  6. Scopri sinonimi e contrari della parola chic. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  1. Le persone cercano anche