Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 giu 2021 · Il social housing è un intervento immobiliare che può essere definito, come abbiamo già sottolineato, nell’ambito dell’edilizia sociale. I progetti abitativi che rientrano all’interno di questa concezione intendono risolvere alcune problematiche per aiutare le persone che hanno un basso reddito.

  2. 11 gen 2021 · Il termine inglese social housing viene tradotto in italiano come “Edilizia residenziale sociale” o “edilizia sociale”. Si tratta di una tipologia di intervento immobiliare ed urbanistico che aspira a risolvere con un unico progetto più problematiche.

    • Social House1
    • Social House2
    • Social House3
    • Social House4
  3. 16 nov 2023 · Il social housing rappresenta un impegno concreto che punta a riequilibrare il rapporto tra il costo del mercato immobiliare e le disponibilità economiche delle famiglie. Come funziona il social housing. Il social housing rende l’affitto e la locazione maggiormente accessibile e semplice.

  4. 23 apr 2024 · Il social housing, o conosciuto anche come edilizia residenziale sociale, è un intervento di carattere immobiliare con lo scopo di risolvere più problematiche. Vediamo insieme cos'è e a chi si rivolge.

  5. 12 lug 2017 · Il social housing si colloca a metà tra l’edilizia popolare e le proprietà private vendute o affittate a prezzo di mercato. L’obiettivo principale di questa edilizia sociale è fornire alloggi con buoni o ottimi standard di qualità, a canone calmierato, che non superi il 25%-30% dello stipendio.

    • Social House1
    • Social House2
    • Social House3
    • Social House4
    • Social House5
  6. 6 lug 2021 · L’accesso all’housing sociale: così requisiti e costi da Nord a Sud. Il canone medio annuo può variare da 50 a 80 euro. Dal reddito alla cittadinanza i vincoli per gli inquilini, che non ...

  7. L’housing sociale è un programma integrato di interventi che comprende l’ offerta di alloggi, servizi, azioni e strumenti rivolti a coloro che non riescono a soddisfare sul mercato il proprio bisogno abitativo, per ragioni economiche o per l’assenza di un’offerta adeguata.