Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe II di Schwarzenberg, VI principe di Schwarzenberg (Vienna, 27 giugno 1769 – Hluboká nad Vltavou, 19 dicembre 1833), è stato un nobile e imprenditore boemo

  2. 1789–1833: Giuseppe II, VI principe di Schwarzenberg Napoleone depose nel 1806 questa famiglia dal trono. I successori rimasero nobili dell’impero austriaco finché durò il regime monarchico.

  3. Giovanni Adolfo II nacque a Vienna, nel 1799, figlio del principe Giuseppe II di Schwarzenberg e di sua moglie, la principessa Paolina Carlotta di Arenberg. La sua condizione di primogenito gli impose di prepararsi per succedere un giorno a suo padre, mentre suo fratello Felice si dedicò alla carriera diplomatica e l'altro suo ...

  4. Giovanni Adolfo II di Schwarzenberg, VII principe di Schwarzenberg , è stato un nobile e imprenditore boemo.

  5. SCHWARZENBERG. Heinrich Kretschmayr. Antica famiglia nobile originaria della Franconia, residente nella Germania centrale. È una linea della famiglia dei conti di Seinsheim, tuttora fiorente in Baviera, di cui si hanno notizie documentate sin dal 1172.

  6. Figlio di Francesco I di Lorena-Toscana e di Maria Teresa d'Asburgo, Giuseppe II (nato a Vienna nel 1741) fu eletto imperatore del Sacro Romano Impero nel 1764; alla morte del padre (1765) venne associato al trono d'Austria dalla madre, alla quale nel 1780 subentrò come unico sovrano.

  7. Giuseppe I nacque a Vídeň, in Boemia, nel 1769, figlio del principe Giovanni I Nepomuceno di Schwarzenberg e di sua moglie, la contessa Marie Eleonora di Öttingen-Wallerstein.