Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Ofra_HazaOfra Haza - Wikipedia

    Questo album, caratterizzato da ritmi dance occidentali miscelati con le sonorità provenienti dal Medio Oriente, fa ottenere ad Ofra Haza una grande popolarità prima in Israele, poi Inghilterra ed in Europa, facendo dell'album il maggior successo di genere ethnopop in lingua non inglese.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Ofra_HazaOfra Haza - Wikipedia

    Ofra Haza (Hebrew: עפרה חזה; 19 November 1957 – 23 February 2000) was an Israeli singer, songwriter and actress, commonly known in the Western world as "the Madonna of the East", or "the Israeli Madonna". Her voice has been described as a "tender" mezzo-soprano.

  3. Im Nin'Alu (If The Doors Are Locked) - Ofra Haza.Im nin'alu daltei nedivimDaltei marom lo nin'aluIm nin'alu Im nin'aluEl chaiEl chaiIm nin'aluIm nin'aluEl ch...

    • 4 min
    • 15,1M
    • Ofrachai (Ofra Alive) עפרהחי
  4. Considerata una delle cantanti più importanti della storia d’Israele, Ofra Haza nella sua breve vita ha lasciato in eredità tantissime canzoni iconiche. Una delle più importanti è ‘Chai ‘(Vita), arrivata seconda all’Eurovision del 1983 a Monaco.

  5. 1 dic 2022 · La celebre cantante israeliana Ofra Haza, scomparsa a 42 anni dopo un prolungato e misterioso ricovero in un ospedale di Tel Aviv, è morta di Aids.

    • Federica Bandirali
  6. 26 apr 2024 · Ofra Haza (born November 19, 1957, Tel Aviv, Israel—died February 23, 2000, Ramat Gan) was an Israeli singer and pop star known for blending traditional Yemeni and Jewish folk elements with current pop music trends.

  7. Ofra Haza עפרה חזה, vero nome Bat-Sheva Ofra Haza, nata il 19 novembre 1957 a Tel Aviv e morta il 23 febbraio 2000 a Ramat Gan, è stata un’attrice e cantante israeliana originaria dello Yemen. All’età di 12 anni muove i primi passi in una compagnia teatrale locale.