Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.maotorino.itMAO

    Scopri la Newsletter del MAO. Resta aggiornato sugli eventi, le mostre, le attività didattiche e tutte le proposte del Museo d'Arte Orientale di Torino. Attraverso la nostra newsletter riceverai sia tutte le informazioni in anteprima relative alle nostre proposte, sia eventuali promozioni ed inviti ad eventi speciali. Iscriviti subito.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Mao_ZedongMao Zedong - Wikipedia

    Mao Zedong o Mao Tse-tung è stato un rivoluzionario, politico e poeta cinese nonché presidente del Partito Comunista Cinese dal 1943 fino alla sua morte. Sotto la sua guida, il partito comunista salì al governo cinese a seguito della vittoria nella guerra civile e della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, di cui dal 1949 ...

  3. 9 mag 2023 · Inibitori selettivi delle MAO-B, come la selegilina, la rasagilina e la safinamide. A cosa servono gli IMAO? Indicazioni terapeutiche degli IMAO: quando si usano?

  4. 17 giu 2016 · Gli inibitori delle monoaminoossidasi ( MAO-inibitori) impediscono l'inattivazione delle catecolamine all'interno del neurone, facendo che nello spazio sinaptico si liberino più neurotrasmettitori (punto fondamentale in un paziente depresso ). Farmacodinamica, farmaci aspecifici.

  5. Argomenti e biografie correlate. Storia della vita di Mao Zedong, leader politico cinese. La rivoluzione, la cultura e il loro timone. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Mao Zedong nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  6. LEMMI CORRELATI. Mao Zedong. Massimo L. Salvadori. Il rivoluzionario che fece vincere il comunismo in Cina. Mao Zedong è una delle figure dominanti della storia del Novecento. Nel 1949 portò al potere i comunisti in Cina. Marxista, vide in Lenin un maestro di azione rivoluzionaria.

  7. MAO TSE-TUNG (App. II, 11, p. 261) TSE-TUNG Il 15 maggio 1948 Mao dava il via alla grande offensiva che doveva annientare le forze nazionaliste e costringere fuori del territorio continentale il governo di Chiang Kai-shek. Il 25 marzo 1949 Mao entrava a Pechino e, subito dopo la presa di Nanchino e di Shanghai, veniva eletto presidente del ...

  1. Le persone cercano anche