Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Domenico Monegario o Monetario fu, secondo la tradizione, il 6º doge del Ducato di Venezia.

  2. MONEGARIO, Domenico Marco Pozza – Nato nella prima metà dell’VIII secolo, è conosciuto solo attraverso le scarne notizie fornite dal cronista Giovanni Diacono, che scriveva nei primi decenni del secolo XI, ripreso senza alcuna modifica dalle fonti successive.

  3. Monegàrio, Domenico nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Doge di Venezia (sec. 8º); nativo forse di Malamocco, l'isola che meglio conservava le tradizioni romane.

  4. Domenico Monegario was the traditional sixth Doge of Venice (756764). History. He was elected with the support of the Lombard king Desiderius. However, in order to maintain necessary good relations with Byzantium and the Franks, two tribunes were elected annually to limit ducal power.

  5. MONEGARIO, Domenico. Roberto Cessi. Fu doge di Venezia, verso la metà del sec. VIII. Vissuto in quell'età confusa e incerta, che segue alla breve parentesi della restaurazione quinquennale del magistero dei soldati, in Cittanova, è esponente della reazione indigena e locale contro gli ultimi tentativi di ripristino del governo bizantino nel ...

  6. Doge VI. Anni 756-764. Cacciato Galla, fu conferita la dignità ducale a Domenico Monegario, cittadino di Malamocco, uomo di carattere presso che simile all’antecessore; al cui fianco posero i Veneziani due tribuni annuali, onde limitarne il potere e tenere in freno l’ambiziosa voglia di soprastare. Narrano alcuni cronacisti, che li due ...

  7. Monegario, così com’era accaduto ai suoi due predecessori, fu deposto a furor di popolo e abbacinato perché, sentendosi limitato dai due tribuni, aveva cercato in tutti i modi di ritornare alla primitiva, assoluta gestione del potere.