Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Ettore_MutiEttore Muti - Wikipedia

    Ettore Muti, nato Muty, è stato un militare, aviatore e politico italiano. Partecipò alla Prima guerra mondiale e all'impresa di Fiume, alle iniziative delle squadre d'azione e al fascismo fin dagli esordi del movimento, ricoprendo poi numerose cariche tra cui quella di segretario del Partito Nazionale Fascista dall'ottobre 1939 ...

  2. 21 giu 2020 · Ettore Muti, la vita spericolata, la carriera nell’aviazione, i dissidi all’interno del partito fascista ravennate, le donne della sua vita. Una visita al Museo delle Mura Aureliane, in questi giorni di inizio estate, per ammirare la monumentale porta di San Sebastiano.

  3. MUTI (Muty), Ettore (Ettore Angelo). – Nacque a Ravenna il 22 maggio 1902, da Cesare, impiegato del Comune di modeste condizioni economiche, e da Pietra Celesta, detta Celestina, Gherardi. Aveva due sorelle: Linda e Maria.

  4. 24 ago 2013 · Un articolo che racconta la vita e la morte di Ettore Muti, un pilota italiano decorato con numerosi riconoscimenti, ucciso nel 1943 dopo la caduta di Mussolini. L'autore analizza il ruolo di Muti come simbolo nazionale e la sua vittima della guerra civile.

  5. en.wikipedia.org › wiki › Ettore_MutiEttore Muti - Wikipedia

    Ettore Muti (2 May 1902 – 24 August 1943) was an Italian aviator and Fascist politician. He was party secretary of the National Fascist Party ( Partito Nazionale Fascista, or PNF) from October 1939 until shortly after the entry of Italy into World War II on 10 June 1940.

  6. Militare e uomo politico (Ravenna 1902 - Fregene 1943). Volontario negli arditi e decorato nella prima guerra mondiale, seguace di D'Annunzio nell'impresa di Fiume, fu uno dei capi del movimento fascista nel Ravennate; volontario pilota nella guerra di Spagna, segretario del PNF (ott. 1939 - ott. 1940), fu di nuovo ufficiale pilota in guerra e ...

  7. Ettore Muti, per il suo passato, il suo coraggio, il suo prestigio, la stima e le amicizie di cui godeva presso i militari germanici, veniva indicato dalle voci come il capo naturale della paventata «sommossa fascista».