Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Gronchi è stato un politico italiano, terzo Presidente della Repubblica Italiana dal 1955 al 1962. Già sottosegretario all'Industria nel Governo Mussolini, fu Ministro dell'agricoltura, dell'industria e del commercio nei governi Bonomi II, Bonomi III e De Gasperi I e fu il primo democristiano ad essere eletto Presidente ...

  2. Giovanni Gronchi. Pontedera (Pisa), 10 settembre 1887 — Roma, 17 ottobre 1978. Presidente della Repubblica dall'11 maggio 1955 all'11 maggio 1962.

  3. 10 set 2004 · Biografia • Fratello maggiore. Il terzo Presidente della storia del la Repubblica Italiana - dopo il presidente provvisorio Enrico De Nicola e il liberale Luigi Einaudi - nasce a Pontedera (Pisa) il 10 settembre 1887.

  4. Dopo la crisi Tambroni iniziò la fase declinante della presidenza Gronchi, accompagnata dalla diffidenza e dall'ostilità anche di quei settori politici, dalle sinistre democristiane al PCI, che in passato avevano manifestato consenso.

  5. Nella seduta antimeridiana dell'8 maggio 1948 il democristiano Giovanni Gronchi è eletto primo Presidente della Camera dei deputati dell'Italia repubblicana, con 314 voti su 516 votanti.

  6. E' stato eletto Deputato all'Assemblea Costituente nel 1946 (Democrazia Cristiana) e Presidente del Gruppo parlamentare del suo partito. E' stato eletto Deputato al Parlamento nel 1948 e nel 1953. L'8 maggio 1948 è stato eletto Presidente della Camera dei Deputati.

  7. www.centrogiovannigronchi.it › BiografiaGiovanni Gronchi

    Al termine del mandato presidenziale si iscrive, in qualità di senatore a vita, al gruppo misto, ma si allontana quasi del tutto dalla vita politica. Nel 1977 in occasione dei suoi 90 anni, è acclamato membro di diritto del Consiglio nazionale della Democrazia cristiana. Muore a Roma il 17 ottobre 1978.

  1. Ricerche correlate a "Giovanni Gronchi"

    antonio segni