Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. George Monck, primo duca di Albemarle, conte di Torrington e barone di Potheridge (Great Potheridge House, 6 dicembre 1608 – Londra, 3 gennaio 1670), è stato un ammiraglio inglese ma anche uomo politico, figura chiave del periodo di restaurazione del potere monarchico dopo il periodo repubblicano sotto i Protettorati di Oliver e ...

  2. Generale, ammiraglio e uomo di stato inglese (Potheridge, Devonshire, 1608 - New York Hall, Essex, 1670). Si distinse in più azioni in Spagna e in Irlanda (1642-43); tornato in Inghilterra, passò (dal 1646) alle dipendenze del parlamento; ebbe parte notevole nella vittoria di Dunbar (1650) e restò comandante in capo delle forze parlamentari ...

  3. MONCK (o Monk), George, 1° duca di Albemarle Florence M. G. Higham Nato il 6 dicembre 1608 a Potheridge nel Devonshire (Inghilterra), entrò nel 1629 in un reggimento inglese nei Paesi Bassi.

  4. generale e uomo politico inglese (Potheridge, Devonshire, 1608-New Hall, Sussex, 1670). Agli ordini del conte di Leicester lottò contro i presbiteriani scozzesi e si distinse contro gli Irlandesi (1642). Nella guerra civile combatté nell'esercito realista; fu catturato a Nantwich (1644) e imprigionato nella Torre di Londra.

  5. George Monck, 1st duke of Albemarle was an English general who fought in Ireland and Scotland during the English Civil Wars and who was the chief architect of the Restoration of the Stuart monarchy in 1660, following 11 years of republican government.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. George Monck, 1st Duke of Albemarle [a] KG PC JP (6 December 1608 – 3 January 1670) was an English soldier, who fought on both sides during the Wars of the Three Kingdoms. A prominent military figure under the Commonwealth, his support was crucial to the Restoration of Charles II in 1660, who rewarded him with the title Duke of ...

  7. 29 mag 2018 · Monck, George, 1st Duke of Albemarle (1608–70) English soldier and diplomat. In the English Civil War, Monck fought for Charles I (1643–44). After his capture and imprisonment (1644–46), Monck changed sides and helped Oliver Cromwell quell an Irish rebellion.