Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nikita Sergeevič Chruščëv è stato un politico e militare sovietico, segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica dal 1953 al 1964. Dopo le lotte per il potere seguite alla morte di Iosif Stalin e il breve periodo alla guida di Georgij Malenkov, Chruščëv divenne il leader dell'Unione Sovietica. Fu il Primo ...

  2. Uomo politico sovietico (Kursk 1894 - Mosca 1971). Svolse la sua attività nell'organizzazione di partito soprattutto in Ucraina, dove nel 1938 spezzò le ultime resistenze del tenace nazionalismo ucraino.

  3. Chruščëv, Nikita Sergeevič. uomo politico vissuto in epoca sovietica (Kalinovka, Ucraina, 1894-Mosca 1971). Di famiglia contadina, lavorò fin dall'infanzia nelle miniere.

  4. Uno dei principali protagonisti della storia sovietica. Nikita S. Chruščëv è stato per un decennio il segretario del Partito comunista dell'Unione Sovietica: nel 1956 denunciò i crimini commessi da Stalin e tentò una cauta liberalizzazione del regime.

  5. CHRUŠČËV, Nikita Sergeevic (App. III, 1, p. 367) Domenico Caccamo. Uomo politico sovietico, morto a Mosca l'11 settembre 1971.

  6. For the surname and other people with the surname, see Khrushchev (surname). Nikita Sergeyevich Khrushchev [b] [c] (15 April [ O.S. 3 April] 1894 – 11 September 1971) was First Secretary of the Communist Party of the Soviet Union from 1953 to 1964, and Chairman of the Council of Ministers (premier) from 1958 to 1964.

  7. Nikita Sergeevič Chruščëv è stato un politico e militare sovietico, segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica dal 1953 al 1964.