Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luciano Bonaparte ( Ajaccio, 21 maggio 1775 – Viterbo, 29 giugno 1840) è stato un politico e nobile francese, fratello minore dell' imperatore Napoleone . Indice. 1 Biografia. 1.1 Gioventù e periodo rivoluzionario. 1.2 Luciano Bonaparte e l'ultima seduta del Consiglio dei Cinquecento. 1.3 La rottura con Napoleone e l'esilio.

  2. BONAPARTE, Luciano, principe di Canino. Francesco Lemmi. Fratello di Napoleone, nato ad Aiaccio il 21 marzo 1775, morto a Viterbo il 29 giugno 1840. Destinato dapprima alla vita militare, poi a quella ecclesiastica; fece i primi studî ad Autun, a Brienne e nel seminario di Aix; ma dopo il 1789 si diede appassionatamente alla rivoluzione nella ...

  3. 9 gen 2024 · Annamaria Maggi. Gennaio 9, 2024. 5:08 pm. Il nostro viaggio nell’album di famiglia di Napoleone prosegue con la scoperta di una figura affascinante e dimenticata dai libri di storia, colui che determinò il vero successo politico del generale corso: suo fratello Luciano.

  4. Bonaparte, Luciano, principe di Canino Enciclopedia on line Fratello (Aiaccio 1775 - Viterbo 1840) di Napoleone I; fatti gli studi in Francia, ritornato in Corsica nel 1789, vi divenne uno dei più calorosi giacobini, in amicizia con F. Buonarroti e ben presto con P. Paoli.

  5. Luciano Bonaparte: una breve biografia. Terzo figlio di Carlo Maria Bonaparte e Maria Letizia Ramolino, Luciano nacque ad Ajaccio il 21 marzo 1775. Dopo gli eventi rivoluzionari del 1789, si gettò nella lotta militando sia in Corsica che in Provenza tra i partigiani di Robespierre col nome di " Bruto ". Nel 1794 sposa Christine Boyer dalla ...

  6. Aveva avuto dodici figli, fra cui Giuseppe (1824- 1865), Luciano, il futuro cardinale, Napoleone Carlo (1839-1899). Alcune delle figlie si sposarono nella penisola, continuando ad alimentare il ramo italiano dei Bonaparte, presente, con le sue tendenze liberali e nazionali, alla corte di Napoleone III: Giulia (1830-1900), sposata ad Alessandro ...

  7. Luciano Bonaparte e il Principato di Canino. 07/03/2015. Museo Napoleonico. 1814 – 2014 Duecento anni del Principato di Canino. Riscoprire il territorio attraverso i personaggi storici. Canino, piccolo comune della Tuscia viterbese, svetta alle spalle di Carlotta Bonaparte, nel suo ritratto esposto al museo.