Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › Mary_LyonMary Lyon - Wikipedia

    Mary Mason Lyon (/ ˈ l aɪ. ən /; February 28, 1797 – March 5, 1849) was an American pioneer in women's education. She established the Wheaton Female Seminary in Norton, Massachusetts , (now Wheaton College ) in 1834.

  2. L'effetto Lyon deve il suo nome alla ricercatrice inglese Mary Lyon, che ipotizzò e studiò il fenomeno nel 1961 . Indice. 1 Storia. 2 Meccanismo. 2.1 Il ciclo dell'attivazione del cromosoma X. 3 Il corpo di Barr. 4 Espressione di geni dall'X inattivato. 5 Effetti fenotipici. 6 Note. 7 Bibliografia. 8 Voci correlate. 9 Altri progetti.

  3. Nel 1961 la genetista inglese Mary Lyon, dopo avere capito che il cromosoma X contiene dei geni che determinano il colore del pelo nei topi, ha incrociato topi di colore diverso e ottenuto femmine con macchie di colore corrispondenti al pelo della mamma o del papà.

  4. 4 feb 2015 · Grande dame of mouse genetics. In 1961, Mary Frances Lyon proposed in Nature that one of the two X chromosomes in every cell of female mammals is inactivated. This, she argued, occurs to...

    • Sohaila Rastan
    • sohaila@rastan.fsnet.co.uk
    • 2015
  5. Mary Frances Lyon FRS (15 May 1925 – 25 December 2014) was an English geneticist best known for her discovery of X-chromosome inactivation, an important biological phenomenon.

  6. Mary Lyon (born Feb. 28, 1797, near Buckland, Mass., U.S.—died March 5, 1849, South Hadley, Mass.) was an American pioneer in the field of higher education for women and founder and first principal of Mount Holyoke Female Seminary, the forerunner of Mount Holyoke College.

  7. Mary Frances Lyon ( Norwich, 15 maggio 1925 – Oxfordshire, 25 dicembre 2014) è stata una biologa britannica membro della Royal Society . Indice. 1 Biografia. 2 Scritti. 3 Altri progetti. 4 Collegamenti esterni. Biografia. La Lyon si è laureata nel 1946 all' Università di Cambridge.