Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Raineri fu un grande conoscitore delle arti e delle scienze nonché loro patrono, divenendo curatore dell'accademia delle scienze e protettore del museo austriaco di arte e industria. Nel 1873 fu presidente dell'esposizione universale di Vienna.

  2. Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena sposò a Praga il 28 maggio 1820 la principessa Maria Elisabetta di Savoia-Carignano, figlia del principe Carlo Emanuele di Savoia-Carignano e sorella del futuro re di Sardegna Carlo Alberto, nonché zia del futuro primo re d'Italia Vittorio Emanuele II di Savoia.

  3. Ranieri Ferdinando d'Asburgo-Lorena (Milano, 11 gennaio 1827 – Vienna, 27 gennaio 1913) è stato un generale austriaco.

  4. 12 gen 2019 · Ranieri Ferdinando d’Asburgo-Lorena (Milano, 11 gennaio 1827 – Vienna, 27 gennaio 1913). Ranieri Ferdinando Maria Giovanni Evangelista Francesco Ignazio d’Asburgo-Lorena, era figlio dell’arciduca Ranieri Giuseppe d’Asburgo-Lorena e nipote dell’imperatore Francesco II d’Asburgo-Lorena.

  5. Ferdinando I d'Asburgo-Lorena, nome completo Ferdinando Carlo Leopoldo Giuseppe Francesco Marcellino d'Asburgo-Lorena, è stato imperatore d'Austria e re d'Ungheria dal 2 marzo 1835 al 2 dicembre 1848.

  6. 17 mar 2024 · Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena sposò a Praga il 28 maggio 1820 la principessa Maria Elisabetta di Savoia-Carignano, figlia del principe Carlo Emanuele di Savoia-Carignano e sorella del futuro re di Sardegna Carlo Alberto, nonché zia del futuro primo re d'Italia Vittorio Emanuele II di Savoia.

  7. 28 nov 2020 · Il pregevole monumento mostra Ferdinando III abbigliato come un imperatore romano, coronato di foglie di quercia, simbolo di forza, longevità, perseveranza e lealtà.