Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Charles Gordon-Lennox, V duca di Richmond ( Londra, 3 agosto 1791 – Richmond upon Thames, 21 ottobre 1860 ), figlio del IV Duca di Richmond, apparteneva ad una famiglia della migliore aristocrazia britannica. Il capostipite della sua famiglia era uno dei figli illegittimi di re Carlo II Stuart .

  2. Charles Gordon-Lennox, VI duca di Richmond, in una fotografia d'epoca. Il VI Duca di Richmond e Lennox fu nominato Duca di Gordon (vedere Clan Gordon) nel 1876. Quindi, il Duca detiene tre (quattro, se la pretesa Aubigny francese è accolta) ducati, più di ogni altro pari nel regno.

  3. Charles Gordon-Lennox, VI duca di Richmond, Lennox e Aubigny e I duca di Gordon ( Londra, 27 febbraio 1818 – Morayshire, 27 settembre 1903 ), è stato un nobile e politico britannico appartenente al partito Conservatore .

  4. Charles Gordon-Lennox, 5th Duke of Richmond, KG, PC (né Lennox; 3 August 1791 – 21 October 1860), styled the Earl of March from 1806 until 1819, was a British peer, soldier and prominent Conservative politician.

  5. Uomo politico e militare inglese (Londra 1791 - ivi 1860). Servì nello stato maggiore di Wellington durante le guerre napoleoniche; poi fu membro dei Comuni (1812-19); passato ai Lord, si oppose all'emancipazione dei cattolici. Partecipò al governo Grey (1830-34) e in seguito capeggiò l'opposizione ultratory alla politica liberista di Peel.

  6. Richmond, Charles Lennox secondo duca di nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Uomo politico inglese (n. Londra 1701 - m. 1750); figlio del primo duca, nel 1734 ereditò dalla nonna paterna il ducato di Aubigny in Francia; dal 1735 fu grande scudiero.

  7. Uomo politico e militare inglese (n. 1764 - m. Richmond, Canada, 1819), deputato ai Comuni (1790-1806), luogotenente d'Irlanda (1807-13). Al seguito di Wellington partecipò alla battaglia di Waterloo, quindi (1818) fu nominato governatore generale dell'America settentr. inglese.