Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Predecessore. Paoluccio Anafesto. Successore. Orso Ipato. Nascita. seconda metà del VII secolo. Morte. 726. Marcello Tegalliano (seconda metà del VII secolo – 726) è stato, secondo la tradizione, il secondo doge del Ducato di Venezia .

  2. Marcello Tegalliano (Latin: Marcellus Tegalianus; died 726) was, according to tradition, the second Doge of Venice (717–726). He is described as having hailed from Eraclea , and during his nine-year reign was apparently in great disagreement with the nearby Longobards . [1]

  3. Condividi. TEGALLIANO, Marcello detto Tegalliano. – Nato nella seconda metà del VII secolo, di lui si ignorano sia gli ascendenti che il luogo di nascita, mentre il cognome con cui è convenzionalmente ricordato è un’invenzione dei cronisti tardotrecenteschi Nicolò Trevisan ed Enrico Dandolo, seguiti dai genealogisti di epoca moderna ...

  4. Incisione in rame di Antonio Nani da Storia dei Dogi di Venezia. Marcello Tegalliano. Doge II. Anni 717-726. Passato alla seconda vita il dogo Anafesto, si adunarono tosto i cittadini di nuovo in Eraelea per dargli un successore. Si raccolsero quindi i suffragi sulla persona di quel Marcello Tegalliano, già maestro dei Militi, del quale ...

  5. Marcèllo Tegalliano nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Doge, secondo la tradizione, di Venezia. Più esattamente fu un ufficiale bizantino, con la carica di magister militum, che governò dal 717 al 726.

  6. Marcèllo Tegalliano. Enciclopedia on line. Doge, secondo la tradizione, di Venezia. Più esattamente fu un ufficiale bizantino, con la carica di magister militum, che governò dal 717 al 726. Poco di lui si sa: gli si indirizzò nel 723 papa Gregorio II per risolvere le questioni sorte tra Grado e Aquileia ... Leggi Tutto. CATEGORIA: BIOGRAFIE.

  7. Marcello Tegalliano | Venipedia®. Spread the word: Facebook Twitter Telegram WhatsApp. He was from Heraclea, formerly magister militum of Doge Paoluccio Anafesto (697-717) when he signed the peace treaty with the Lombard king Liutprand in the year 714.