Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Teresa_NoceTeresa Noce - Wikipedia

    Teresa Noce (Torino, 29 luglio 1900 – Bologna, 22 gennaio 1980) è stata una partigiana e politica italiana. È ricordata per essere stata fra i fondatori del Partito comunista italiano e una delle 21 donne elette all'Assemblea costituente italiana.

  2. 25 apr 2021 · La vita e le lotte di Teresa Noce, una delle cinque donne che fondarono l'Italia repubblicana nel 1946. Da operaia a comunista, da prigioniera di guerra a madre costituente, da attivista per i diritti delle donne lavoratrici.

  3. www.anpi.it › biografia › teresa-noceTeresa Noce | ANPI

    Teresa Noce fu una militante comunista, sindacale e femminista, deportata e perseguitata dal fascismo e dal nazismo. Scopri la sua vita, le sue lotte, le sue opere e il suo ruolo nella storia d'Italia.

  4. Nel 1926, costretti all’illegalità dall’avanzata del fascismo, Teresa Noce e Luigi Longo presero la via dell’esilio. Furono prima in Unione Sovietica, poi a Parigi e successivamente in Svizzera.

  5. 4 giorni fa · Teresa Noce nasce il 29 luglio 1900 alle Ca’ Neire, il quartiere più povero e malsano di Torino, annerito dal carbone delle ciminiere. La madre è una lavandaia.

  6. 14 feb 2019 · Teresa Noce, “La rivoluzionaria professionale” come titola una sua famosa autobiografia fu una delle cinque Madri Costituenti ma noi, qui, vogliamo ricordarla soprattutto per i suoi meriti giornalistici.

  7. NOCE, Teresa.– Nacque il 29 luglio 1900 in uno dei quartieri più poveri di Torino, seconda dei due figli di Pietro e di Rosa Biletta.