Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mátyás Rákosi, all'anagrafe Mátyás Rosenfeld (Ada, 9 marzo 1892 – Gor'kij, 5 febbraio 1971), è stato un politico ungherese. Fu, dal 1945 al 1956, il segretario generale del Partito Comunista Ungherese e del Partito dei Lavoratori Ungheresi e leader della Repubblica Popolare d'Ungheria

  2. Mátyás Rákosi ([ˈmaːcaːʃ ˈraːkoʃi]; born Mátyás Rosenfeld; 9 March 1892 – 5 February 1971) was a Hungarian communist politician who was the de facto leader of Hungary from 1947 to 1956.

  3. Mátyás Rákosi was the Hungarian Communist ruler of Hungary from 1945 to 1956. An adherent of Social Democracy from his youth, Rákosi returned to Hungary a Communist in 1918, after a period as prisoner of war in Russia. He served as commissar for Socialist production in the short-lived Communist.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  4. Uomo politico ungherese (Ada, Voivodina, 1892 - Gorkij 1971); incontrò Lenin a Pietrogrado nel 1918; tornato in Ungheria, fu commissario alla Produzione sociale e vicecommissario al Commercio nel governo comunista di Béla Kun.

  5. RAKOSI, Mátyás. Uomo politico magiaro, nato ad Ada (Bács-Bodrog) il 9 marzo 1892. Aderì ancora studente al partito socialdemocratico e, fatto prigioniero in Russia durante la prima guerra mondiale, alla fine del conflitto prese contatto con Lenin entrando nelle file del partito comunista bolscevico.

  6. Learn about Mátyás Rákosi, a Hungarian Communist statesman who became Prime Minister and First Secretary of the Communist Party. Find out his role in the 1948 takeover, the Rajk show trial, and his exile in the USSR.

  7. RAKOSI, Mátiás. Rodolfo MOSCA. Uomo politico ungherese, nato ad Ada (comitato Bács-Bodrog) da famiglia di commercianti. Iniziò la carriera politica nel 1901 come segretario del circolo socialista Galilei.