Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edmondo Tudor (Much Hadham, 1430 – Carmarthen, 3 novembre 1456) fu il padre di Enrico VII d'Inghilterra

  2. Enrico Tudor (Pembroke, 28 gennaio 1457 – Richmond, 21 aprile 1509) fu, con il nome di Enrico VII, re d'Inghilterra e signore d'Irlanda dal 22 agosto 1485 fino alla sua morte. Enrico era figlio di Edmondo Tudor, fratellastro di Enrico VI d'Inghilterra, e di Margaret Beaufort, discendente dei Lancaster.

  3. Discendeva per parte di padre, Edmondo Tudor, conte di Richmond, dagli antichi re gallesi, e per parte di madre, Margherita Beaufort, da Giovanni di Gaunt ed Edoardo III; nacque il 28 gennaio 1457.

  4. La dinastia Tudor (in inglese: House of Tudor; in gallese: Tudur) fu un'antica casata reale inglese di origini gallesi, discendente matrilinearmente dai Tudor di Penmynydd.

  5. Edmondo Tudor (Much Hadham, 1430 – Carmarthen, 3 novembre 1456) fu il padre di Enrico VII d'Inghilterra.

  6. L’antica nobiltà ne esce depauperata in uomini e risorse, la monarchia rinvigorita con la dinastia Tudor, che riorganizza lo Stato appoggiandosi alla piccola nobiltà, la gentry, e alla borghesia commerciale.

  7. 24 mar 2022 · Il 30 ottobre 1485, a Westminster, Enrico viene dunque incoronato con il nome Enrico VII, dando inizio all’era Tudor. Subito dopo, adempiendo al suo voto, sposa Elisabetta di York. Come primo atto del suo regno, Enrico fa revocare dal Parlamento il Titulus Regius, che aveva conferito legittimazione a Riccardo III.