Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lucio Colletti ( Roma, 8 dicembre 1924 – Venturina Terme, 3 novembre 2001) è stato un filosofo e politico italiano . Indice. 1 Biografia. 2 Opere. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. 2 nov 2021 · Lucio Colletti. filosofia. marxismo. pci. comunismo. libertà. Vent'anni fa moriva il celebre filosofo romano, che ebbe la forza di mettere in discussione il proprio precedente patrimonio ideale...

  3. Lucio Colletti (8 December 1924 – 3 November 2001) was an Italian Western Marxist philosopher. Colletti started to be known outside Italy because of a long interview with him that Marxist historian Perry Anderson published in the New Left Review in 1974.

  4. COLLETTI, Lucio in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Giuseppe Bedeschi. Nacque a Roma l’8 dicembre 1924. Si laureò in filosofia all’università di Roma col crociano Carlo Antoni, con una tesi sulla logica di Croce. Ma le sue simpatie non andavano certo al filosofo napoletano: infatti la sua tesi di laurea era fortemente ...

  5. Lucio Colletti e il marxismo. Un ricordo tra testimonianza e bilancio critico. di Mauro Visentin. Il mio primo incontro con Lucio Colletti risale al 1971. Più esattamente alla fine di quell’anno. Tra novembre e dicembre.

  6. 30 nov 2018 · Lucio Colletti: il primo periodo ‘dellavolpiano’ Nell’analisi di Martin Jay, il problema della prassi in rapporto alla teoria – ossia di una concezione della totalità che sia anche “normativa” oltre che logica – è questione che rimane esizialmente aperta nel marxismo dellavolpiano.

  7. Collétti, Lucio Enciclopedia on line Filosofo italiano (Roma 1924 - Venturina, Livorno , 2001 ); ha insegnato filosofia della storia all'univ. di Salerno e dal 1972 filosofia teoretica all'univ. di Roma. È autore di numerosi lavori sul marxismo teorico ( Il marxismo e Hegel , 1969; Ideologia e società , 1969).