Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonio Salandra è stato un politico e giurista italiano, Presidente del Consiglio dei ministri dal 21 marzo 1914 al 18 giugno 1916.

  2. Uomo di specchiata moralità e di onestà intransigente, Antonio Salandra è stato intellettuale, giurista ed economista di grande spessore. La più insigne Accademia italiana, quella dei Lincei, lo volle annoverare fra i suoi soci nazionali.

  3. Vita e attività. Avvocato, prof. nell'univ. di Roma dapprima (1879-80) di legislazione economico-finanziaria, poi (1880-1902) di scienza dell'amministrazione, infine (dal 1902) di diritto amministrativo.

  4. Antonio Salandra (13 August 1853 – 9 December 1931) was a conservative Italian politician, journalist, and writer, who served as the 21st prime minister of Italy between 1914 and 1916.

  5. storiebiografiche.it › antonio-salandra-la-biografiaAntonio Salandra: La Biografia

    30 dic 2023 · Antonio Salandra è stato una figura significativa nella storia politica dell'Italia di inizio Novecento. Ricoprendo il ruolo di Primo Ministro dal 1914 al 1916, Salandra giocò un ruolo chiave nel periodo cruciale che portò l'Italia a entrare nella Prima Guerra Mondiale.

  6. Divenuto responsabile, restandolo dal 1875 al 1878, della rubrica Rassegna di studi economici, ospitata nel Giornale napoletano di filosofia e lettere, scienze morali e politiche, vi affrontò temi di politica economica in riferimento alla situazione italiana.

  7. Antonio Salandra (born Aug. 13, 1853, Troia, Puglia, Kingdom of the Two Sicilies [Italy]—died Dec. 9, 1931, Rome) was an Italian statesman who was premier at the beginning of World War I (1914–16).