Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jean-Bedel Bokassa, noto anche come Salah Eddine Ahmed Bokassa (Bobangi, 22 febbraio 1921 – Bangui, 3 novembre 1996), è stato un politico, militare e dittatore centrafricano, presidente della Repubblica Centrafricana (dal 1º gennaio 1966 al 4 dicembre 1976) e poi imperatore dell'Impero Centrafricano (fino al 21 settembre 1979 ...

  2. Jean-Bédel Bokassa ([ʒɑ̃ bedɛl bɔkasa] ⓘ; 22 February 1921 – 3 November 1996), also known as Bokassa I, was a Central African political and military leader who served as the second president of the Central African Republic (CAR) and as the emperor of its successor state, the Central African Empire (CAE), from the Saint ...

  3. 29 set 2014 · Il 20 settembre è caduto il trentacinquesimo anniversario del golpe militare organizzato dalla Francia che ha rovesciato Jean-Bédel Bokassa, il cannibale autoproclamatosi imperatore della...

  4. Jean-Bedel Bokassa [1], né le 22 février 1921 à Bobangui [2] (village de la préfecture de Lobaye) et mort le 3 novembre 1996 à Bangui [3], est un homme d'État et un militaire centrafricain qui fut le deuxième président de la République centrafricaine à partir de 1966 [2], à la suite du coup d'État de la Saint-Sylvestre ...

  5. Uomo politico della Repubblica Centrafricana (Bobangui, Lobaye, 1921 - Bangui 1996). Già ufficiale dell'esercito francese e quindi capo delle forze armate della Repubblica Centrafricana, nel gennaio 1966 divenne presidente dopo aver estromesso, con un colpo di stato, David Dacko.

  6. Jean-Bédel Bokassa was an African military leader who was president of the Central African Republic (1966–76) and self-styled emperor of the Central African Empire (1976–79). The son of a village headman, Bokassa attended local mission schools before joining the French army in 1939.

  7. Jean-Bédel Bokassa. Dal 1° gennaio 1966 presidente della Repubblica Centrafricana, poi dal 20 settembre 1979 imperatore dell'Impero Centrafricano. Bokassa è in pratica diventato sinonimo di...