Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Docenti madrelingua ed esperti: con ben più di 100 docenti nell’ambito dell’interpretariato, la SSML Carlo Bo offre una formazione di altissimo livello e la possibilità di apprendere dalle migliori menti del settore.

    • ERASMUS+ Study

      Modalità di partecipazione. Per beneficiare di una borsa di...

    • Open Day

      Iscrivendoti, potrai apprendere di più sul mondo Carlo Bo....

    • Colloquio di Valutazione

      Il colloquio di valutazione si svolgerà in presenza presso...

    • Immatricolazione

      Corso di Cinese Online con Certificazione HSK: SSML Carlo...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Carlo_BoCarlo Bo - Wikipedia

    Carlo Bo (Sestri Levante, 25 gennaio 1911 – Genova, 21 luglio 2001) è stato un ispanista, francesista, critico letterario e politico italiano. Considerato il maggiore studioso ispanista e francesista del Novecento in Italia, Carlo Bo fondò la Scuola per interpreti e traduttori nel 1951 e la IULM nel 1968, che oggi hanno sede ...

  3. 21 lug 2023 · Il 21 luglio 2001 si spegneva a Genova Carlo Bo, grande intellettuale e critico del nostro Novecento letterario. Fu docente e poi rettore dell'università di Urbino, che ora è a lui intitolata.

    • Alice Figini
  4. Biografia di Carlo Bo. 25 gennaio 1911. Carlo Bo nasce a Sestri Levante in una famiglia di giuristi, figlio di Angelo Bo, notaio di Sestri Levante, e di Ada Sanguineti. La madre è di tradizione cattolica, il padre di tradizione liberale-mazziniana. Più tardi sarà antifascista. 1917-1929.

  5. L'Università di Urbino Carlo Bo è un ateneo ricco di storia e di una grande tradizione del sapere, impegnata da sempre nella ricerca e al contempo nell'innovazione. Con oltre 500 anni di storia e 15mila studenti, produce conoscenza in molti ambiti di studio. Studia con noi!

    • Carlo Bo1
    • Carlo Bo2
    • Carlo Bo3
    • Carlo Bo4
    • Carlo Bo5
  6. 27 mar 2024 · Una biografia, libro di Alceo Lucidi pubblicato nel 2021, a 20 anni dalla scomparsa dell’eclettico uomo da cui ha preso il nome l’Università di Urbino. Carlo Bo: un testo inedito a vent’anni dalla scomparsa.

  7. Storia. Carlo Bo. dalle origini, XVII e XVIII secolo, l'Ottocento, il Novecento ad oggi. 25 gennaio 1911 - Carlo Bo nasce a Sestri Levante in una famiglia di giuristi, figlio di Angelo Bo, notaio di Sestri Levante, e di Ada Sanguineti. La madre è di tradizione cattolica, il padre di tradizione liberale-mazziniana. Più tardi sarà antifascista.